Chi ha scritto ZeusNews.it su un ponte?

Imbrattare un ponte può diventare una fonte di reddito, oltre che di divertimento, grazie a Internet. Un'occasione imprenditoriale molto originale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2005]

[zeusnews.it scritto su un ponte]

Imbrattare un ponte può diventare una fonte di reddito, oltre che di divertimento, grazie a Internet. Come potete notare nell'immagine a fianco, visibile anche ingrandita, qualcuno ha scritto "www.zeusnews.it" sulla struttura di un ponte, fra l'altro in una posizione piuttosto ardita.

E' una delle tante foto strane che stanno circolando in Rete grazie al passaparola degli utenti. Ce ne sono anche altre, come quella di una serie di cartelli autostradali in Germania che sfottono Microsoft e il suo Mappoint, proponendo strade che vanno da Haugesund a "Trondheim (via Newcastle)" e portano a località dai nomi sospetti come Dicke-Titten (non Googlate dal posto di lavoro!) o Blitzkrieg; o se preferite qualcosa di più autocelebrativo, che dire di una scritta assai equivoca davanti a un cinema?

Se vi state chiedendo come sia possibile che un tabellone dell'aeroporto dica che "tutti i voli Alitalia sono cancellati come al solito" o che qualcuno abbia scritto su un muro "il poppolo delo sprey combate lanafabetismo", non siete i soli. Dietro queste immagini c'è un trucco molto astuto ma facile da usare.

Si tratta infatti di abili fotomontaggi generati da siti come Letterjames.de, nel quale basta cliccare su Test it per accedere a un repertorio eterogeneo di immagini sulle quali si può comporre la scritta che si preferisce digitandola con facilità nelle apposite caselle: una cliccata su Next e il sito genera al volo il fotomontaggio. I risultati, come avete visto, sono notevoli.

Divertitevi dunque a stupire i vostri amici componendo fotomontaggi personalizzati: oltre a Letterjames.de, ci sono siti più irriverenti come Church Sign Generator, che consente di creare scritte sui classici tabelloni esposti di fronte alle chiese statunitensi.

Non si tratta semplicemente di una nuova forma di umorismo favorita dalle tecnologie digitali e da Internet: è anche un piccolo business. Infatti Letterjames e Church Sign Generator offrono versioni a pagamento delle loro creazioni, sotto forma di cartolina personalizzata o di calamita da frigorifero.

Se vi interessa l'aspetto tecnico di un fotomontaggio automatico così sofisticato e volete crearne uno tutto vostro, il codice sorgente PHP di Church Sign Generator è liberamente disponibile. Così potete mettervi anche voi in affari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Attivissimo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)


Mario
Il Bel Paese Leggi tutto
21-4-2005 09:30

Fiammetta
bellissimo Leggi tutto
18-3-2005 23:05

nikink
anche questo non è male Leggi tutto
18-3-2005 20:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12530 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics