In arrivo l'iBook mini?

Apple cavalca l'onda della miniaturizzazione con un altro prodotto destinato a far parlare di sé.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2005]

ibook mini?

Sulla scia del successo dell'Ipod Shuffle, il lettore Mp3 grande come un pacchetto di caramelle, e soprattutto del Mac Mini, il computer di piccole dimensioni in vendita a partire da 500 euro, sembra che la casa della mela stia per mettere sul mercato un portatile in miniatura. Almeno secondo numerose voci che insistentemente girano in Rete.

Il lancio dovrebbe avvenire entro il mese di maggio con un notebook di fascia consumer dalle caratteristiche innovative: schermo da 10 pollici, hard disk con capacità 30 GByte e un processore che raggiunge il GHz. Dovrebbe inoltre essere disponibile anche una versione con display da 12" e il lettore ottico combo.

Secondo il sito Power Page inoltre il nuovo iBook mini avrà come sistema operativo una versione più leggera di Mac Os X che, fra le altre funzioni, darà la possibilità di scrivere direttamente sul display.

Già in passato Apple aveva prodotto una sorta di portatile di piccole dimensioni, stiamo parlando dell'eMate 300 che circolava nei primi anni '90. In quel caso si trattò di un episodio isolato, mentre adesso siamo di fronte ad una tendenza con una strategia ben precisa, ovvero assecondare le esigenze di uno stile di vita digitale mobile, dove un cellulare è poco, ma un notebook tradizionale è troppo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

R.Santero
I book or not i book ? mini ! SI Leggi tutto
20-6-2005 15:42

Secondo me non avra' mercato.A quelle dimensioni inizia a scontrarsicon il mercato degli smartphone che hannogia' fatto fuori i palmari...
8-5-2005 18:44

Elena of Valhalla
10 pollici Leggi tutto
27-4-2005 12:57

grisa giorgio
incredibile!!!!!!!!!!!!! Leggi tutto
24-4-2005 17:40

grisa giorgio
incredibile!!!!!!!!!!!!! Leggi tutto
24-4-2005 17:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6091 voti)
Luglio 2025
Windows 11 introduce Quick Machine Recovery: ripristino automatico per PC in crisi
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 luglio


web metrics