Hacker 5.0

Esce l'edizione aggiornata della guida considerata uno dei testi fondamentali per chiunque si occupi di sicurezza di sistemi operativi, reti, siti web e server.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2005]

hacker 5.0

Per i tipi di Apogeo esce la nuova edizione, la quinta, di un testo fondamentale, per chi si occupa di sicurezza informatica,di sistemi operativi, reti e siti web: Hacker 5.0, a cura di tre importanti esperti di McAfee come Stuart McClure, George Kurtz e Joel Scambray, direttore della sicurezza di Microsoft MSN.

Nell'introduzione, l'attuale presidente di McAfee, Gene Hodeges afferma: "In pochi anni le conversazioni vocali saranno basate sulla tecnologia VoIp e viaggeranno su Internet. Ironia della sorte, man mano che si modernizzano, i sistemi infrastrutturali per la produzione di energia e trasporti devono fronteggiare rischi sempre maggiori derivanti dalla connessione alla Rete, pianificata o casuale che sia. Molto presto, la chiamata di soccorso al 118 o il riscaldamento nelle gelide notti invernali potrebbero dipendere dalla disponibilità di Internet.

Non a caso le parti più recenti di "Hacker 5.0" si riferiscono proprio a temi come il wireless e il VoIp. I nuovi argomenti trattati dall'ultima edizione sono: l'aggiornamento delle tecniche e delle contromisure per limitare la violazione dei sistemi Unix/Linux; le nuove tecniche di hacking per Windows, tra cui gli exploit per i buffer overflow RPCSS(Blaster), LSASS(Sasser) e PCT(Download.ject).

Un intero capitolo, poi, è dedicato alla sicurezza dell'utente Internet e illustra i più recenti exploit per Internet Explorer, la sicurezza dei servizi on line, gli "attacchi socio-tecnici" come il phishing e le nuove tecniche di malware, tra quelle per i rootkit Windows. Si parla anche dell'hacking dei client web e dei client di posta elettronica nonché delle nuove tecniche di hacking basate su Google e degli attacchi a Mac OS X.

Nel testo, inoltre, non mancano gli argomenti relativi all'hacking wireless e ai nuovi contenuti sulla connettività remota tra cui l'hacking VoIp; sono stati aggiornati, infine, sia il capitolo dedicato al DoS (Denial of Service), in cui sono descritti i più recenti attacchi su vasta scala con le contromisure per affrontarli che il capitolo dedicato al footprinting in cui sono stati esaminati gli inevitabili cambiamenti nelle tecniche di ricerca delle informazioni sui vari archivi Internet.

Scheda
Titolo: Hacker 5.0
Autori: Stuart McClure, Joel Scambray, George Kurtz
Editore: Apogeo
Prezzo: 45 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

carlo
Superdaccordo con dAb. Comprai sia il primo sia il secondo volume...soldi buttati.Mai acquisto fu più inutile.Tutte cose sapute e anche banalotte.Addirittura non c'era nemmeno traccia delle SQL injection (forse qualche riga), mentre dovrebbe essere uno dei capitoli fondamentali di chi si occupa di sicurazza. Ovviamente insieme... Leggi tutto
27-9-2005 23:54

Le versioni precedenti erano inutili. Chi non ha le conoscenze per affrontare da se` i problemi di sicurezza non le ha nemmeno per comprendere il libro, chi le ha gia` non ha alcun bisogno del libro. Ignoro come sia questa versione.
27-9-2005 18:28

Ciò che dici è vero, questo libro però usa il termine in maniera corretta in quanto le tecniche spiegate sono rivolte alla soluzione di problemi e non alla distruzione fine a se stessa. Leggi tutto
27-9-2005 14:18

Samuele
Il titolo è “sbagliato” !! Leggi tutto
27-9-2005 13:55

Troppo alto il costo Leggi tutto
27-9-2005 13:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics