Hacker a scuola su IRC

Il celebre protocollo di chat viene utilizzato per organizzare lezioni di informatica gratuite: gli argomenti vanno dalla programmazione a Linux, dall'hacking al networking.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2005]

foto di Acsai Zsolt Tamás

OILproject è una community italiana che conta più di 1700 utenti. E' portata avanti da giovanissimi motivati nel loro impegno di diffondere la mentalità open-source del progetto, e ha come obiettivo lo scambio incondizionato, senza troppe pretese, di conoscenze inerenti il mondo informatico.

OILproject organizza numerosi corsi di programmazione (Python, Php), di Linux, di hacking (due corsi: base e avanzato) e di networking; la particolarità di questi corsi è che si tengono tutti online in chat IRC.

Le lezioni, completamente gratuite, inizieranno dalla prima settimana di ottobre e saranno di volta in volta registrate in modo che chiunque abbia la possibilità di leggerne il contenuto anche senza avervi partecipato direttamente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{antar}
La diffusione della conoscenza è indispensabile. Leggi tutto
19-10-2005 08:41

Per completezza di informazione, aggiungo che per assistere alle lezioni virtuali è necessario registrarsi presso il sito indicato nell'articolo; una volta registrati si può accedere alle password per entrare nelle "aule virtuali", ossia i canali di IRC dove si svolgono le lezioni.
27-9-2005 12:23

Simone
asd Leggi tutto
26-9-2005 20:04

Shiba Ikumi
Li trovi nella home del sito. Il link si trova all'interno dell'articolo
25-9-2005 14:52

Ale
indirizzi Leggi tutto
25-9-2005 14:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5250 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics