Linux Day 2005: la bacheca di Zeus News

Oltre cento città italiane coinvolte nell'annuale evento dedicato a Linux e al software libero. Aggiornamento: le segnalazioni dei Linux User Group.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2005]

Il logo ufficiale del LD2005

Il 26 novembre 2005 è la data fissata per la quinta edizione del Linux Day, l'appuntamento dedicato a GNU/Linux e al software libero in oltre 100 città italiane.

L'evento è promosso da ILS e dai LUG locali. Il programma della manifestazione, ancora in allestimento, è disponibile sulla pagina ufficiale del Linux Day.

Come ogni anno, in redazione pioveranno annunci da parte dei tanti LUG dislocati per la penisola. E, come ogni anno, la redazione non sarà in grado di dare a ciascuno la meritata visibilità.

La nostra proposta è quella di utilizzare il form dei commenti a mo' di bacheca elettronica.

Occhio, però: i commenti saranno visibili anche nei forum dell'Olimpo informatico, amorevolmente vigilati dai nostri moderatori.

Sono graditi comunicati scarni, magari corredati di link ai siti di riferimento, da cui ottenere maggiori informazioni. Non dimenticate orari e indirizzo.

La registrazione (gratuita) ai forum rende immediata la visibilità del commento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 22)

{utente anonimo}
Come ogni anno anche il FreakNet MediaLab, in collaborazione con il LUGdi Catania, sara' presente al !LinuxDay 2005, che si svolgera' a Cataniail prossivo 26 Novembre presso l'Aula Magna del Dipartimento diMatematica e Informatica dell'Universita' di Catania, Viale A. Doria 6.L'inizio delle attivita' e'... Leggi tutto
22-11-2005 15:24

Anche quest'anno si svolgerà il ?Linux Day?, giornata promossa dalla Italian Linux Society e organizzata, in ambito locale per le provincie di Lucca e Massa Carrara, dall'Associazione ACROS ? Linux Users Group Versilia, Lucca e Massa Carrara. La manifestazione si svolgerà sabato 26 novembre 2005 presso l'Automobile Club Lucca nella sede... Leggi tutto
22-11-2005 10:23

{Mario}
Trento Leggi tutto
22-11-2005 08:35

{utente anonimo}
Linux Day 2005 a Cuneo Leggi tutto
22-11-2005 08:21

{Mobius}
Somma Lombardo (VA) Leggi tutto
20-11-2005 18:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics