Hardware hacking

Un manuale per diventare degli hacker dell'hardware: installare Linux su un iPod, costruirsi una XBox, trasformare il PC in un home theater, diventare un hacker del Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2006]

Oramai, a quanto pare, essere un hacker software "classico" non basta più; un numero sempre maggiore di utenti informatici aspira a diventare anche hacker dell'hardware e rifiutare, così, le soluzioni commerciali predefinite e standardizzate personalizzando, sia per esigenze economiche che di svago, i più disparati apparati hardware disponibili sul mercato.

"Hardware Hacking", edito da Apogeo e scritto da Joe Grand, che sostiene di aver avuto l'aiuto anche del grande Kevin D. Mitnick, può essere il libro giusto per diventare un Hardware Hacker, oltretutto al costo contenutissimo dei pocket di questo editore.

Che cos'è l'Hardware Hacking? L'autore, nell'introduzione, lo suddivide in queste quattro grandi categorie diverse: 1) Personalizzare il prodotto, vale a dire come truccare la propria auto, che include tutta l'attività di modding finalizzata a trasformare, colorare, rendere il case del PC un'opera d'arte o quasi; 2) introdurre nuove funzionalità per fare in modo che il prodotto faccia qualcosa di diverso da quello per cui è stato progettato come, per esempio, la conversione dell'iPod per consentire l'esecuzione di Linux; 3)aumentare le capacità o le prestazioni come, per esempio, l'overclocking della scheda madre del PC o la modifica di una rete wireless per aggiungervi un'antenna esterna; 4) eluderne i meccanismi di protezione e sicurezza, come, ad esempio, rimuovere l'identicativo univoco dei codici a barre, la ricerca di opzioni nascoste in un servizio di TV via cavo o in un lettore DVD.

Il manuale insegna a fare un po' di tutto, in modo molto pratico, con una grande attenzione nel presentare i rischi delle varie operazioni e particolari dettagliati sulle protezioni personali che si devono adottare. Comincia proprio con la presentazione degli strumenti da lavoro, che vengono ironicamente definiti "tutto l'occorrente per invalidare la garanzia".

Si parla di modding, con citazione di innumerevoli siti dedicati, e si forniscono anche nozioni generali di ingegneria elettrica sempre a scopo concreto. I capitoli più apprezzabili, forse, sono quelli in cui si insegna ad hackerare Mac e iPod. Come si fa, ad esempio, ad installare Linux su un iPod? C'è già qualche indicazione e poi si rimanda al sito IpodLinux, ovviamente dopo aver fatto il backup del disco rigido dell'iPod. Il libro insegna perfino a costruirsi una Xbox con la irrisoria spesa di 240 Euro, che potrà riprodurre CD e DVD con suono Dolby e farà girare videogiochi, scegliendo il software che più piace, Linux o Microsoft.

Scheda
Titolo: Hardware Hacking
Autore: Joe Grand e altri
Editore: Apogeo
Prezzo: 9,90 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

comprato e letto ho messo in pratica alcune di queste indicsazioni, utili se ci si vuole divertire imparando. un buon manuale che spiega come trarre il massimo vantaggio e divertimento dal proprio mezzo. tuttavia lo consiglio a chi già ha un po di dimestichezza con elettronica e apparati hardware
15-3-2006 17:10

{m+}
Non disponibile ::( Leggi tutto
22-2-2006 10:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1973 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics