L'assicurazione che non esiste

Circola in rete una email truffaldina che promette sconti e premi ma in realtà installa un dialer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2006]

Foto di Linda Mcnally

L'hanno ricevuta molti cittadini ed è stata già oggetto di una denuncia alla Polizia Postale e delle Comunicazioni e all'ANIA (Associazione fra le Imprese Assicuratrici) da parte di Telefono Antiplagio, un'associazione che da anni combatte truffe e raggiri.

Si tratta di una email che contiene una proposta commerciale valida fino al 31/01/06 a nome di una compagnia assicurativa denominata "Omnipol Assicurazioni Italia", che promette condizioni estremamente favorevoli: 1) premi inferiori alle altre compagnie; 2) assicurazione gratis per 6 mesi; 3) telefonino UMTS in regalo con 500 euro di traffico prepagato; 4) vacanza dopo il primo anno di sottoscrizione; 5) polizza gratuita a chi presenta un amico.

In realtà, entrando nel link indicato nelle email si accede al sito di una fantomatica "Ominipol Assicurazioni Low Cost", notare la differenza minimale tra Omnipol e Ominipol, in cui si viene invitati a richiedere un preventivo gratuito cliccando su "passo successivo". A questo punto compare la dicitura "Accesso al server sicuro Omnipol - Accettare il plugin per accedere all'area protetta". Se si commette l'imprudenza di accettare, il sito installa nel computer una connessione a pagamento, o dialer, della Comforest s.r.l., con sede in Romania, che gestisce numeri di telefono a valore aggiunto con prefisso 0878 e 899.

Da quel momento si paga la connessione con le tariffe di queste numerazioni speciali, con il conseguente addebito in bolletta che costringerà l'utente al solito giro vizioso fatto di denunce, esposti a Telecom Italia e così via. Quindi, meglio non chiedere nessun preventivo a Omnipol.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)


{Daviz}
Omnipol e Ominipol:mettiamo i puntini sulle "i" :) Leggi tutto
10-1-2006 14:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (314 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics