Può il nemico numero uno di ogni studente, l'incubo scolastico più ricorrente, essere anche fonte di intrattenimento?
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2006]
La matematica può essere il nostro pane quotidiano, a scuola o sul lavoro, oppure qualcosa lasciata tra i banchi di scuola. Ci può appassione o annoiare, ed è qualcosa che o si ama o si odia, ma di sicuro non lascia indifferenti. La matematica può anche essere un gioco e di sicuro è alla base di quasi tutti i giochi. E tu, giochi con la matematica?
1) La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
2) La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
4) Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
5) Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
6) Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato
VOTA e partecipa al dibattito nei Forum dell'Olimpo informatico (nota: è necessaria l'iscrizione)
E se poi la tua fame di enigmi fosse insaziabile vieni all'Olimpo Informatico, il forum di Zeusnews, dove troverai una sezione esclusivamente dedicata ad Enigmi e giochi matematici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Realtà aumentata | ||
|