Letture creative e musica creativa

Due raccolte di materiale rilasciato sotto licenza Creative Commons.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2006]

Foto di Ralph Spegel

E' in linea il sito Letture Creative, che costituisce una biblioteca ragionata della narrativa e della saggistica distribuita in rete sotto una qualsiasi licenza libera. L'iniziativa comprende circa 90 titoli.

E' possibile scaricare dal sito il file ISO per il CD-Rom dell'intero progetto, rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribution - NonCommercial - ShareAlike 2.0 Italy. La masterizzazione dei contenuti, la loro redistribuzione e il mirror presso altri siti web sono fortemente incoraggiati.

E' in linea inoltre il sito "gemello" Musica creativa, dedicato alla diffusione di una antologia della musica classica in MP3 sotto licenza Creative Commons.

Sono attualmente disponibili un'ottantina di brani liberamente scaricabili di 23 autori. Anche per questo sito è prevista la possibilità di scaricare il corrispondente file Iso per la masterizzazione su CD-Rom.

Entrambi i siti sono curati da Valerio Di Stefano, che fin dal 2001 aveva avviato il progetto Classici Stranieri, sito contenente numerosi e-book di classici della letteratura.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (4)

{utente anonimo}
funziona, funziona... Leggi tutto
27-4-2006 10:56

{tredebilo}
il link non funziona Leggi tutto
27-4-2006 10:26

Leggi tutto
27-4-2006 09:27

che cos'é un file ISO? Leggi tutto
27-4-2006 09:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2304 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics