Bruce Perens a Milano

Lunedì 2 aprile Bruce Perens sarà presente a un incontro pubblico a proposito di software Open Source, per una conferenza destinata a tecnici ed esperti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-03-2001]

Bruce Perens ha una vasta esperienza del settore (pixar, debian, OSI, LCG, HP) e si potrà discutere con lui di problemi e prospettive nella diffusione del software.

Ulteriori incontri, organizzati da AICA Milano e destinati a studenti ed insegnanti, si terranno il 3 aprile presso l'Aula Magna dell'Università Statale alle ore 10:00 e nella stessa serata. Le informazioni sono disponibili su www.linfe.it/Linfe/LInfE-Forum/Conferenze-Perens-Monti/index_html, la persona di riferimento è Paolo Pumilia.

Si tratta di un incontro fra tecnici, che già usano ed apprezzano Linux (debian, possibilmente :-) e il software OpenSource. L'aspetto rilevante è l'esperienza e l'evoluzione del relatore che ha avuto nelle sue fasi da tecnico, poi divulgatore di Linux, a Venture Capitalist, infine Open Source evangelist per una grande azienda che ne supporta i discorsi pubblici e i consigli strategici (Hewlett Packard).

Chi: Utenti linux, sysadmin unix, BOFH, tecnici informatici interessati alla diffusione dell'Open Source
Dove: Auditorium di Cassina Anna
Via Sant'Arnaldo 17 Milano (zona Bruzzano)
Mezzi ATM: bus 40, 70
Quando: Lunedì 2 aprile 2001, ore 17:00
Come: "Da tecnico a manager: prospettive differenti dell' O.S."
Dopo una presentazione di Bruce Perens relativa alla sua esperienza ed al suo ruolo per HP, una discussione aperta tra i presenti.

Alcuni argomenti, relativi alle competenze del nostro ospite, saranno:

Il recente interesse delle grandi aziende informatiche verso l'Open Source
Un esempio: il caso OpenMail
Applicazione delle licenze
Nascita e gestione di un progetto software distribuito
Diffusione e problemi dell'Open Source per le aziende europee
Domande e risposte

Si tratta di una discussione aperta, quindi qualsiasi domanda ed esperienza è bene accetta.

L'incontro si terrà in lingua inglese, non è previsto alcun sistema di traduzione simultanea.

La registrazione dell'incontro sarà riproposta tramite streaming audio su Radio Cybernet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2965 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics