Lezione online sul Trusted Computing

La tecnologia liberticida imposta dai produttori, in una lezione online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-05-2006]

Lezione via notebook

Mercoledì 24 maggio alle ore 21 Daniele Masini, di no1984.org, illustrerà il Trusted Computing: in che modo questa forma di sicurezza andrà implementata, in che misura impatterà sulla privacy e sulla libertà dell'utente.

Questo particolare talk non avverrà in un luogo fisico, ma nelle aule virtuali di Oilproject, il progetto libero di e-learning che si sta imponendo come una realtà molto interessante.

Si tratta di una scuola gratuita di informatica che organizza lezioni tenute da volontari che condividono le loro conoscenze con gli altri utenti, senza alcun fine al di fuori di quello della divulgazione libera dell'informazione. Le lezioni si tengono vocalmente con l'ausilio di una webchat che permette allo studente di porre quesiti, e una lavagna per presentare esempi grafici.

"L'obiettivo è quello di contribuire alla diffusione della cultura informatica tra i giovani, leggiamo sul sito, "facilitando la formazione nella fase iniziale di avvicinamento alla materia, con lezioni gratuite vocali tenute da appositi tutor".

La dinamica di gruppo, sostengono gli attivisti di Oilproject, può stimolare l'apprendimento anche delle materie informatiche, con tanto di insegnanti e compagni di classe, come avviene nelle aule reali.

Il mese di maggio prevede anche l'intervento di FSFE (il 22, Cristian Rigamonti parlerà della nuova licenza GPL, in corso di affinamento), e vari corsi tecnici a vari livelli.

I dettagli del programma, assieme alle istruzioni per la connessione e la fruizione delle lezioni, sono reperibili sul sito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2439 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics