Mettiti comodo tra due cuscini

Due cuscini particolarissimi per aiutarvi a rilassarvi: mettetevi comodi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2006]

Il cuscino solare ideato da Diana Yu-Ju Lin

Quante volte vi è capitato di addormentarvi ascoltando musica oppure di mettervi comodi e ascoltare musica alla ricerca di relax?

E' stato creato proprio per voi il "Cozy Tunes Pillow", disponibile in quattro varianti cromatiche (azzurro, indaco, rosso e nero), un simpatico e morbido cuscino rotondo, con un jack audio e una piccola cassa, per lasciarvi trasportare tra le braccia di Morfeo al ritmo dei vostri Mp3 preferiti o delle canzoni trasmesse dalle radio. Sono in vendita al costo di 9,99 dollari ciascuno, circa 7,80 euro.

Nasce invece dall'idea originalissima di Diana Yu-Ju Lin il "Sunshiny Pillow", un cuscino luminoso, che ricrea l'effetto salutare della luce solare. Ideato per coloro che per vari motivi (quali potrebbero essere uno stato di malattia oppure una permanenza forzata in locali chiusi) non possono godere degli effetti benefici del sole all'aperto, questo cuscino si propone come una "soluzione" a domicilio.

Studi dimostrano che abbracciare il morbidissimo cuscino luminoso favorisce il rilassamento e fornisce la dose giornaliera consigliata dai medici di vitamina D.

La luce calda e il tepore emesso dal cuscino sembrano essere un vero toccasana per grandi e piccoli, tanto che il "Sunshiny Pillow" ha ottenuto numerosi riconoscimenti al Koizumi International Lighting Design Competition .

Non ci resta che augurarvi buon relax.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Per ora non pare in vendita, nel sito si legge Leggi tutto
1-6-2006 11:20

Scusate sapreste indicarmi dove comprare online il Sunshiny Pillow? Grazie!
1-6-2006 10:22

si ma..occorre la sorgente musicale ? Leggi tutto
29-5-2006 13:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12579 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics