X-Copy

Da oggi copiare e trasferire i vostri file è più facile, anche senza Pc.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-06-2006]

Un piccolo oggetto per copiare files senza pc

Oramai tutto è digitale: le vostre foto, la musica che vi portate appresso, i video, magari anche qualche libro. E' facile condividere, basta un Pc. La necessità di un Pc potrebbe essere però anche una limitazione: certo non insormontabile, ma magari irritante.

Non vi è mai capitato di avere se non la necessità almeno il piacere di scambiare questi file in un momento qualsiasi, magari dopo aver scattato al volo alcune foto della gita con amici, e di non voler aspettare di tornare a casa, scaricarle sul Pc per poterle inviare loro? E certo non sempre c'è un Pc a portata di mano.

In questo caso, quello che vi serve è X-Copy. Con questo semplice e piccolo dispositivo potrete copiare file senza bisogno di un Pc, semplicemente trasferendoli direttamente tra due apparecchi o supporti dotati di porta Usb, come per esempio dalla vostra fotocamera digitale a una penna Usb.

E' supportato il trasferimento di musica (file .mp3, .wma), di immagini (file .jpg), documenti (.doc, .pdf, .xis, .ppt), filmati (.avi, .mov. .mpg) potendo scegliere anche quali file copiare e accertandosi prima che la memoria di destinazione sia sufficientemente capiente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

chi s'accontenta gode? Leggi tutto
7-6-2006 15:13

Prima si crei troppa disinformazione vorrei dire che la qualità di una usb2 non è neanche minimamente paragonabile a quella di una firewire e questo perchè il bus che controlla la banda passante è alquanto scarso e pure altalenante visto non è costante come una firewire basta fare un benchamark Innanzittutto i 60m della usb2 sono solo... Leggi tutto
7-6-2006 14:22

X-Copy, bello, però...... Leggi tutto
7-6-2006 10:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2252 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics