Murdoch è la seconda vita di Tronchetti

Si parla con insistenza dell'imminente annuncio di nozze tra Sky e Telecom Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2006]

L'alleanza tra Sky e Telecom è ormai cosa fatta, almeno secondo il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, che invita i giornalisti a occuparsi di questo nuovo impero multimediale. Il tema di un'alleanza finanziaria non limitata alla sola distribuzione di film e spettacoli su telefonini e Alice Web Tv è stato al centro del colloquio tra Prodi e Tronchetti Provera, in cui avranno parlato anche delle questioni relative al caso Tavaroli/Sismi e in cui Tronchetti avrebbe ricevuto quella solidarietà delle istituzioni di cui ha parlato nel recente videomessaggio ai dipendenti.

Visti i buoni rapporti tra Murdoch e il centrosinistra, Prodi, pur senza dare assensi espiciti (come fece D'Alema con Coaninno) avrà probabilmente tirato un sospiro di sollievo: con l'ingresso di Murdoch nel capitale Telecom si eviterebbe un'Opa della spagnola Telefonica, che caricherrebbe ulteriormente Telecom Italia di debiti, con ricadute sulle tariffe e sull'occupazione, a cui il governo dovrebbe opporsi. Sarebbe il secondo no a una grande azienda spagnola, dopo il caso Autostrade, con il rischio di uno scontro Prodi-Zapatero, tutto interno alla sinistra europea.

Sky aveva pouto acquisire D+ e Stream, creando un monopolio di fatto della pay Tv satellitare in Italia, a condizione di non acquisire altre emittenti Tv. Si aprirebbe quindi il problema La7-Mtv, con il rischio che l'Unione Europea imponga la vendita delle emittenti, o comunque obblighi Sky a rivendire i propri contenuti anche ad altri gestori telefonici e Internet provider, come attualmente con 3 e Fastweb, senza rapporti di esclusività.

I più informati vedono coinvolto anche il miliardario tunisino Tarek Ben Ammar, socio di Berlusconi e "quasi" suo prestanome, nel senso che si presterebbe a coprirlo nelle operazioni più delicate politicamente, come potrebbe essere l'ampliamento della quota di Mediaset, già tra i principali soci di minoranza, all'interno di Telecom Italia.

Per questo Telecom ha voluto dichiarare, con un comunicato che si annuncia come l'ultimo sull'argomento, che presto la magistratura accerterà l'assoluta estraneità dei vertici dell'azienda dalla vicenda Tavaroli/intercettazioni. Il sito di gossip Dagospia dà anche una data per l'annuncio delle nozze: il 10 agosto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{Giuliano}
Amici.... Leggi tutto
4-8-2006 13:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6731 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics