Prezzi in Vista

Si rincorrono le indiscrezioni sui prezzi delle versioni della nuova incarnazione di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2006]

Foto di Sanja Gjenero

Nelle ultime ore in Internet c'è stata una "caccia al prezzo" per scoprire a quanto sarà venduto Windows Vista.

A dare il via alle danze è stato Ed Bott, blogger per ZDNet, che ieri ha notato (sulla pagina del sito di Microsoft Canada che riporta i prezzi di tutti i prodotti Microsoft al dettaglio) anche la presenza delle versioni di Vista.

La lista è poi rapidamente scomparsa, cosa che ha reso l'informazione ancora più interessante. Secondo quel listino, comunque, la versione Home Basic sarebbe dovuta costare 259 dollari canadesi, mentre la Ultimate ben 499; le altre, nel mezzo.

Operando le conversioni e basandosi sugli attuali prezzi negli Stati Uniti, Bott ha ipotizzato che il costo, in dollari statunitensi, avrebbe potuto essere di 199 dollari Usa per la versione Home Basic e di 349 dollari per la Ultimate.

Oggi altre notizie sono venute alla luce. Pare infatti che Amazon abbia delle informazioni di prima mano.

Secondo il popolare sito di e-commerce, infatti, Windows Vista Ultimate costerà la bellezza di 399 dollari (50 in più della previsione di Ed Bott), mentre Vista Home Basic 199 dollari. Nel mezzo, la Home Premium (parente stretta di Windows XP Media Center, 239 dollari), la Business (269 dollari), i vari aggiornamenti e le licenze aggiuntive.

A far da ciliegina, pare che Amazon sia anche informata sulla data di rilascio: infatti le pagine di dettaglio riportano l'interessante dicitura Availability: This item will be released on January 30, 2007 (disponibilità a partire dal giorno 30 gennaio 2007)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

vista non sarà subito palladium Leggi tutto
3-9-2006 00:21

Non c'entra essere babbi ... Leggi tutto
2-9-2006 21:02

Se siete dei babbi non è mica colpa sua!!! Leggi tutto
2-9-2006 12:19

Anche negli uffici: nuovo programma , nuovo O.S. nuovo hardw Leggi tutto
29-8-2006 23:51

nuovi giochi che non vanno senza Vista Leggi tutto
29-8-2006 17:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1615 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics