ErrorZilla, a prova di errore

Una comoda estensione per rendere più comoda la pagina di errore di Firefox.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2006]

ErroZilla

A tutti almeno una volta è capitato, dopo aver digitato una Url, di trovarsi dinanzi a una pagina scarna che recita che Firefox non è riuscito a trovare l'indirizzo richiesto.

Errore di digitazione, per la fretta, per una tastiera scomoda. Dopo una veloce verifica visiva di aver effettivamente digitato nel modo corretto ciò che si voleva scrivere, ci si domanda se la Url è effettivamente quella giusta. O se per caso nel tempo quel sito non sia più online o ancora sia stato trasferito "altrove".

Errorzilla, per Firefox 1.5 e superiori, rende più pratica la pagina di errore di Firefox, aggiungendo alcuni comandi, posizionati su sei tasti.

Per aggiornare la pagina, analogamente alla pressione di F5, c'è Try Again. Potete vedere se per caso c'è una copia cache su Google tramite appunto Google Cache oppure sfruttare il tasto Wayback per controllare se vi è una versione contenuta negli archivi della Wayback Machine.

Altrimenti vi vengono in aiuto il Ping per controllare che il server risponda, Trace per tracciare il percorso dei pacchetti inviati dal nostro Pc all'host del sito e Whois che permette di controllare lo status del dominio che ci interessa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

si. Per altro se una extension non fosse compatibile non creerebbe nessun problema. Esattamente come quando vai a upgradare FF con una nuova versione, al riavvio controlla la compatibilità con le extension installate..e nel caso segnala i problemi.
18-3-2007 11:12

si può aggiungere sulla versione 2? Leggi tutto
18-3-2007 11:00

Leggi tutto
18-3-2007 10:52

firefox 1.5.0.10 è meglio della 2002? Leggi tutto
18-3-2007 09:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1307 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 gennaio


web metrics