Chi ha scritto il piano insieme a Rovati?

Chi è l'imprenditore delle Tlc che avrebbe aiutato per amicizia Angelo Rovati a scrivere il piano sullo scorporo della Rete Telecom Italia?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2006]

Angelo Rovati, il consigliere economico, già tesoriere dell'Ulivo e da sempre amico intimo di Romano Prodi, ha preso su di sé la responsabilità del documento che avrebbe inviato a Marco Tronchetti Provera in cui si proponeva lo scorporo della Rete di Telecom Italia con due ipotesi finali: una divisione con una direzione autonoma ma sempre di proprietà dell'azienda, come in Gran Bretagna sul modello BT, o una società indipendente, partecipata dallo Stato attraverso la Cassa depositi e prestiti, da Telecom Italia e da altri operatori telefonici.

Secondo la versione di Rovati, Prodi sarebbe stato all'oscuro di tutto e quindi si tratterebbe di un'iniziativa privata e non del Governo; Tronchetti ci tiene a far sapere che l'iniziativa dello scorporo della Rete sarebbe stata assunta da lui per evitare espropri da parte pubblica.

La versione di Rovati è difficilmente credibile e mira a distogliere da Prodi critiche di eccessiva ingerenza in affari privati del premier ma anche la giustificazione di Tronchetti è risibile: come avrebbe potuto il Governo espropriare Tronchetti? E cosa c'entra la separazione e la vendita di Tim allora?

Più interessante è capire chi potrebbe essere l'imprenditore delle Tlc amico di Rovati che lo avrebbe aiutato a scrivere il Piano. Un nome potrebbe essere quello del principale azionista e amministratore delegato di Fastweb Silvio Scaglia, da sempre in ottimi rapporti con Rovati: fui Scaglia a sponsorizzare il basket italiano, quando era l'amministratore delegato di Omnitel e quando Rovati era a capo della Federbasket: Scaglia potrebbe essere interessato a entrare in una società che gestisca la Rete nazionale. Potrebbe essere Scaglia o chi altro? Sarebbe interessante scoprirlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

{user deluso}
ma credete ancora alla favole? Leggi tutto
3-10-2006 09:27

:clap: ah..nessun disturbo, anzi ! Leggi tutto
21-9-2006 13:36

{alterego}
Scorporo Rete Telecom Leggi tutto
18-9-2006 10:22

TLC straniere Leggi tutto
16-9-2006 18:20

{renato}
Più interessante Leggi tutto
16-9-2006 16:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3111 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics