Se Tronchetti vende Telecom agli stranieri

L'ipotesi che Tronchetti Provera possa vendere le sue azioni a stranieri potrebbe segnare l'inizio di un burrascoso 2007.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2006]

Per Telecom Italia il 2006 si chiude con una grande bonaccia dopo la tempesta: prima la decisione di recedere dall'aumento del canone, per tenersi buone le associazioni dei consumatori e l'Authority; poi le aperture al sindaco interno da parte del presidente Rossi, che hanno fatto revocare lo sciopero indetto per il 21 dicembre; infine un accordo interno tra il vicepresidsente Buora e l'amministratore delegato Ruggiero per evitare le dimissioni di quest'ultimo.

C'è grande pace dopo le tempeste dell'estate, ma potrebbe essere anche una bonaccia prima della tempesta: la voce che circola in queste ore è che Tronchetti Provera e Benetton sarebbero pronti a cedere la quota di Olimpia in Telecom a fondi privati esteri di investimento, o addirittura a società telefoniche straniere; se l'ipotesi si rivelasse fondata, l'inizio del 2007 potrebbe diventare subito rovente.

Il 2007 diventerebbe subito caldissimo per Prodi e per la sua maggioranza, appena usciti dalle vicende della finanziaria, alle prese con il possibile passaggio all'estero del maggiore e quasi monopolista gestore telefonico fisso, mobile e internet, dopo che lo stesso governo Prodi ha appena consentito che l'Enel uscisse completamente da Wind (ora completamente controllata dall'egiziana Orascom).

Prodi verrebbe messo sotto processo dall'opposizione: con lo scontro con Tronchetti avrebbe costretto il padrone di Pirelli a uscire e a lasciare il campo agli stranieri. Il sindacato scenderebbe sul sentiero di guerra, così come Rifondazione e il Pdci, e Telecom Italia diventerebbe davvero la buccia di banana su cui Prodi rischia di rompersi l'ossso del collo.

A Prodi non resterebbe che invocare una cordata di investitori italiani, di cui non potrebbe non far parte Berlusconi: se non come azionista di Telecom Italia, almeno come finanziere e banchiere, membro autorevolissimo della business community italiana.

In qualunque caso, sarebbe una resa per il premier bolognese, che oggi spera che le voci sull'uscita di Olimpia da Telecom siano e rimangano tali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{Excalibur}
I gitani Leggi tutto
27-12-2006 20:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2876 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics