Se Tronchetti vende Telecom agli stranieri

L'ipotesi che Tronchetti Provera possa vendere le sue azioni a stranieri potrebbe segnare l'inizio di un burrascoso 2007.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2006]

Per Telecom Italia il 2006 si chiude con una grande bonaccia dopo la tempesta: prima la decisione di recedere dall'aumento del canone, per tenersi buone le associazioni dei consumatori e l'Authority; poi le aperture al sindaco interno da parte del presidente Rossi, che hanno fatto revocare lo sciopero indetto per il 21 dicembre; infine un accordo interno tra il vicepresidsente Buora e l'amministratore delegato Ruggiero per evitare le dimissioni di quest'ultimo.

C'è grande pace dopo le tempeste dell'estate, ma potrebbe essere anche una bonaccia prima della tempesta: la voce che circola in queste ore è che Tronchetti Provera e Benetton sarebbero pronti a cedere la quota di Olimpia in Telecom a fondi privati esteri di investimento, o addirittura a società telefoniche straniere; se l'ipotesi si rivelasse fondata, l'inizio del 2007 potrebbe diventare subito rovente.

Il 2007 diventerebbe subito caldissimo per Prodi e per la sua maggioranza, appena usciti dalle vicende della finanziaria, alle prese con il possibile passaggio all'estero del maggiore e quasi monopolista gestore telefonico fisso, mobile e internet, dopo che lo stesso governo Prodi ha appena consentito che l'Enel uscisse completamente da Wind (ora completamente controllata dall'egiziana Orascom).

Prodi verrebbe messo sotto processo dall'opposizione: con lo scontro con Tronchetti avrebbe costretto il padrone di Pirelli a uscire e a lasciare il campo agli stranieri. Il sindacato scenderebbe sul sentiero di guerra, così come Rifondazione e il Pdci, e Telecom Italia diventerebbe davvero la buccia di banana su cui Prodi rischia di rompersi l'ossso del collo.

A Prodi non resterebbe che invocare una cordata di investitori italiani, di cui non potrebbe non far parte Berlusconi: se non come azionista di Telecom Italia, almeno come finanziere e banchiere, membro autorevolissimo della business community italiana.

In qualunque caso, sarebbe una resa per il premier bolognese, che oggi spera che le voci sull'uscita di Olimpia da Telecom siano e rimangano tali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

{Excalibur}
I gitani Leggi tutto
27-12-2006 20:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4406 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics