Taglio alle ricariche: cosa faranno i gestori?

Bersani ha abolito i costi di ricarica. Come si comporteranno adesso i gestori?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2007]

1) Faranno ricorsi a raffica: al Tar, al Consiglio di Stato, alla Corte europea...

2) Introdurranno nuove tariffe per recuperare quanto perso.

3) Non avendo più interesse per le ricaribili, spingeranno sugli abbonamenti.

4) Non faranno nulla. Accetteranno che è finita l'anomalia italiana che dava loro profitti extra.

5) Altro (specificare)

VOTA il sondaggio e discuti dell'argomento con gli utenti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 37)

Ho aspettato a rispondere qualche mese. Avevo ragione a sospettare quel che ho votato. La seconda.
3-5-2007 15:45

aumenteranno i costi.... comunque vada i consumatori lo prenderanno nel c... cellulare :P
27-2-2007 17:01

Regalo (ricaricando) inutilizzabile Leggi tutto
15-2-2007 23:02

Non so bene cosa faranno, ma posso dirvi cosa mi è appena successo... ieri è giunto un messaggio che avvisava di aver quasi esaurito la ricarica e di affrettarmi a ricaricare per avere un bonus di un certo numero di MMS (peraltro con il telefonino in dotazione gli MMS sono inutilizzabili...), naturalmente, ho deciso di aspettare il 5... Leggi tutto
15-2-2007 11:39

8) Ricariche, il governo non fa marcia indietro Dal 5 marzo gli operatori azzereranno i costi Quello che cercheranno di fare è attribuire un costo alle schede per la ricarica per il materiale impiegato o un balzello per l'operatore che digita la richiesta al terminale per l'operazione di accredito! Un qualunque "una tantum"... Leggi tutto
14-2-2007 12:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra le invenzioni presentate alla Electrolux Lab Competition 2013 ti piacerebbe avere?
3F, l'aspirapolvere mutaforma
Breathing Wall, il muro che respira
Nutrima, la bilancia che ti dice se il cibo è fresco
OZ-1, la collana che assorbe i cattivi odori
Kitchen Hub, la dispensa intelligente
Mab, gli insetti che puliscono la casa
Global Chef, cucinare in telepresenza
Atomium, la stampante 3D per i cibi

Mostra i risultati (1142 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics