Microsoft rilancia su VoIP e foto digitali

Zio Bill da un lato strizza l'occhio al voice over Ip con una suite per Office, dall'altro lancia HD Photo, un formato proprietario per la gestione delle fotografie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2007]

Già nel corso di questo mese, Microsoft dovrebbe offrire alle imprese un programma in tecnologia VoIP per unificare e semplificare l'accesso al web dei dipendenti, concentrando sulla rete aziendale email e telefonate insieme alla messaggistica personale.

Secondo l'azienda, la crescita potrebbe attestarsi sui 100 milioni di utenti nel giro di tre anni, con un notevole risparmio sui costi; il software, chiamato a seconda dei casi "Office Communication Server 2007" e "Office Communicator 2007", si integrerà con la suite di Office rendendo obsoleti centralini e rete telefonica interna.

Per quanto riguarda l'accettazione di un nuovo standard di compressione delle immagini digitali, la strada appare meno agevole perché per prima cosa occorre accaparrarsi le simpatie dei costruttori di macchine fotografiche.

Sulla carta, il nuovo formato (che dovrebbe chiamarsi HD Photo) sarebbe assai ben accolto perché in grado di memorizzare ogni colore a 16 o 32 bit invece degli 8 dell'attuale formato Jpeg; la compressione aumenterebbe del 50% a partià di resa.

Inoltre Microsoft afferma che HD Photo sarà perfettamente compatibile con tutte le attuali schede grafiche, e potrà essere memorizzato più velocemente e in modo più efficiente rispetto a quanto fanno i correnti programmi di compressione.

"La standardizzazione comporta in generale una ripresa utilissima": così si sbilancia Suresh Venkatraman, responsabile della divisione foto di Micron, che produce CPU e sensori ottici. "La fase di conversione in formato compresso può ancora essere largamente migliorato."

Intanto Microsoft cala un asso, comunicando di avere già in tasca l'adesione di Adobe; maggiori dettagli su tutta la vicenda si avranno forse durante la conferenza della Photo Marketing Association, in corso in questi giorni a Las Vegas.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

8 bit per colore, si intende: quindi 24 bit per pixel ... :roll: Leggi tutto
12-3-2007 15:35

{utente anonimo}
il JPEG è a 24 bit Leggi tutto
9-3-2007 21:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (572 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics