Un'altra italiana che se ne va

L'acquisizione di una piccola agenzia di marketing da parte di un pesce più grosso è lo spunto per un'amara riflessione sull'odierno mondo del lavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-03-2007]

La francese NetBooster ha acquistato ADVance, un'agenzia interattiva di marketing online. Il gruppo NetBooster, anche se non può essere definita una multinazionale, ha interessi in diversi paesi europei avanzati dal punto di vista dell'informatizzazione ed è rappresentata anche in altri.

E' sicuramente un riferimento nel proprio segmento di mercato e da qualche anno è in forte espansione, tanto è vero che ha potuto acquisire l'intero pacchetto di ADVance marchio compreso, confermando il management e tutti i 25 dipendenti nelle attuali posizioni economiche.

Tuttavia ciò che si legge nel comunicato stampa rilasciato dalla cedente lascia un po' perplessi. Ovvio che NetBooster abbia in qualche modo imposto il reinvestimento nel proprio azionariato di gran parte del capitale sborsato per l'acquisto; un po' meno ovvia è la sorte futura dei dipendenti che nulla hanno da investire nella nuova proprietà al di fuori della propria professionalità.

L'accaduto merita una piccola ma non disattenta riflessione, in quanto racconta abbastanza bene quanto sta avvenendo un po' dappertutto e a tutti i livelli. Una volta e in tempi poi non così lontani, forse si tendeva di più ad associare le imprese concorrenti invece di acquisirle; operazione quest'ultima costosa, spesso traumatica e soprattutto di nessuna garanzia per alcune realtà lavorative poi magari messe in condizioni di dimettersi, oppure licenziate perché scartate come una buccia vuota dopo che il nuovo proprietario ne ha assorbita la polpa.

Il mercato delle imprese e per conseguenza del lavoro è diventato internazionale e non solo paneuropeo, mentre le legislazioni nazionali in materia di tutela del lavoro sono rimaste ferme a vent'anni addietro. Troppo facile diventa fare offerte vantaggiose e che quindi "non è possibile rifiutare" e poi magari quadrare i bilanci mediante ristrutturazioni e revisioni degli obiettivi subito dopo.

Nessun danno d'immagine, nessun clamore sui giornali, nessuno che stia a sentire: le decisioni che contano vengono prese altrove. Solo i problemi restano, per le famiglie ma anche per la nazione, che lavora e produce soprattutto attraverso imprese di piccole o anche minime dimensioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Claudio}
LA FUGA DEI CERVELLI Leggi tutto
1-4-2007 15:43

in effetti... E' una società privata, non scalabile..quindi è stata venduta da chi la possedeva perchè evidentemente è stato convinto del buon affare che andava facendo Anche la migliore impresa, la migliore idea imprenditoriale, essendo business ovvero soldi, è in vendita se la cifra è giusta Qualche anno fa andava più di moda il... Leggi tutto
31-3-2007 14:54

si compra il marchio, ai contenuti poi si penserà ? Leggi tutto
31-3-2007 14:50

{Giambattista}
Il mercato delle imprese e per conseguenza(?)del lavoro è diventato come il mercato di Abbasanta (OR): delle vacche (magre). Perché già con quel vocabolo (mercato) ci si è dimenticati che dietro il lavoro ci sono uomini che lo fanno (pigliànculi). Non sono le norme nazionali in materia di tutela del lavoro che... Leggi tutto
30-3-2007 09:51

{stefano}
tutto vero però... Leggi tutto
30-3-2007 09:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1196 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics