Ennesimo problema in Vista, forse stavolta è grave

Alcuni esperti ritengono che la gestione dei diritti digitali implementata in Windows Vista possa limitare la funzionalità dei programmi di sicurezza, favorendo l'aggressione di virus o malware.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2007]

cercavirus

L'analisi dettagliata delle funzioni implementate in Vista per garantire il tanto discusso DRM fa arricciare il naso agli esperti in sicurezza informatica, che temono la creazione di qualche exploit maligno sfruttabile da un abile malintenzionato.

La possibilità si baserebbe su uno degli assunti del nuovo sistema operativo, secondo il quale il programma di protezione dei diritti d'autore può bloccare in tutto o in parte i processi di sistema, compresi quelli relativi alle routine di sicurezza.

L'esperto in antivirus di Sophos Fraser Howard al riguardo è categorico: "Per Microsoft, la mission è stata di dimostrare che il DRM implementato è il più performante di tutti, ma non ha tenuto conto che la possibilità di inibire processi è un problema di sicurezza in termini. La presenza di questo problema ha causato grande fermento tra coloro che cercano il modo di aggirare i meccanismi di protezione di Vista".

In casa McAfee, stessa musica: "Possiamo ben immaginare che un malintenzionato sfrutti il sistema DRM per confondere la protezione del sistema operativo e immettere codice maligno" aggiunge il ricercatore François Paget.

Tra il dire e il fare in campo informatico non c'è di mezzo il mare, ma solo tempo, manico e buona volontà. Così un altro esperto in sicurezza stavolta canadese, Alex Ionescu, ha appena realizzato un programmino chiamato D-Pin Purr, che sarebbe in grado di attivare e disattivare alcuni processi protetti di Vista.

Il programma, scaricabile dal sito di Ionescu, di per sé non contiene codice distruttivo ma è stato realizzato unicamente per mettere in guardia gli utenti e i realizzatori di Vista circa la possibilità di realizzare un codice dannoso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

I bug di VISTA Leggi tutto
18-4-2007 11:21

{Gieffe}
vista ?............. Leggi tutto
18-4-2007 01:13

{Risolutore}
Ma per favore... Leggi tutto
17-4-2007 12:38

Ennisima svista in vista Leggi tutto
16-4-2007 18:32

mah... Leggi tutto
16-4-2007 17:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (542 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics