Aruba reagisce al phishing e cambia le password

Dopo aver subìto una pesante azione di phishing, il fornitore di hosting notifica ai propri utenti una nuova password, stavolta legittima.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2007]

Negli scorsi giorni ha avuto luogo una massiccia azione di phishing ai danni dei clienti Aruba: si trattava della solita email contenente la richiesta di effettuare un fantomatico aggiornamento dei propri dati, solo che stavolta gli spammer puntavano a carpire i dati d'accesso dei domini ospitati presso i server di Aruba.

Pare che una piccola percentuale di webmaster sia caduta nella trappola; come conseguenza Aruba -per ragioni di sicurezza- in queste ore sta cambiando le password di accesso, comunicando i nuovi dati ai titolari dei domini.

Riportiamo parte del testo dell'email ufficiale, che proviene dall'indirizzo assistenza@staff.aruba.it e ha come oggetto ARUBA Password Security, affinché non venga scambiata per un'email fasulla dagli utenti più frettolosi.

Gentile cliente, abbiamo ricevuto segnalazioni di un phishing (email fasulle) inviato ai nostri clienti dove si richiedevano user e password così come è stato fatto spesso, anche in tempi recenti, per reperire dati sensibili quali i dati di accesso ai conti postali o di banche on-line.

Pertanto abbiamo deciso di procedere con un cambio precauzionale dei suoi dati di accesso.

Con l'occasione verranno applicate anche ai vecchi account le attuali policy di sicurezza relative a lunghezza e formato delle password.

La nuova password relativa alla login [...] è [...]

Sarà ovviamente possibile procedere con un nuovo cambio password e sceglierne una a suo piacimento a patto che vengano rispettati i parametri sopra elencati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

.Massimiliano.
Ho ricevuto invece la seguente email. Che ne pensa? Gestisco un sito web per conto di un agente rappresentante su un hosting Aruba. Oggetto: ARUBA Password Security Da: comunicazioni@staff.aruba.it A: <**> Data: 25/09/2013 13:50 Gentile Cliente, di seguito le credenziali di accesso Aruba da Lei richieste. Cordiali... Leggi tutto
25-9-2013 15:02

ma quale phishing ? Leggi tutto
19-7-2007 10:07

{MaXXX}
Aruba ha fatto bene. lotta ai phising ai trojan e alle altre robbaccie che infestano le e-mail
1-7-2007 16:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5152 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics