Tutto è cominciato con uno scherzo. Alcuni clienti di un videonoleggio americano hanno affittato la cassetta regolare di Episodio I, il seguito-prologo della famosa trilogia di Guerre Stellari, e si sono accorti che il film era, come dire, diverso da quello che si ricordavano al cinema. Ad esempio, i titoli di testa erano notevolmente cambiati, e ora al posto di "Phantom Menace" (l'originale di "Minaccia Fantasma") c'era "Phantom Edit" ("Montaggio fantasma").
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2001]
Ma soprattutto questa "nuova" versione era migliore dell'originale: più corta, meno dispersiva, con personaggi meglio delineati e specialmente con Jar Jar Binks ridotto a comparsa occasionale. Persino la recitazione degli attori risultava meno smorta e Jake Lloyd, il bambino che interpreta Anakin Skywalker, aveva reazioni e comportamenti più emotivi e intensi. Un altro film, insomma: quello che i fan si aspettavano, dopo vent'anni di attesa.
I clienti hanno segnalato il fatto curioso al negozio, che ha confermato che il film sulla cassetta era stato alterato. Modificare le cassette del videonoleggio è un vecchio scherzo: in genere ci si registra sopra un film porno oppure si rifà la traccia audio facendo qualche doppiaggio improvvisato a scopo umoristico. Ma era la prima volta che la versione alterata era _migliore_ dell'originale.
Cos'era successo? Un esperto montatore americano, fan di Guerre Stellari, inviperito dalla pessima qualità di Episodio I, aveva deciso di dimostrare che poteva fare meglio di George Lucas.
La copia rimontata è stata distribuita su Internet e qualche buontempone ha pensato di "distribuirla" ricopiandola sopra le videocassette originali. Ovviamente ora la versione rimontata è un oggetto da collezione ambitissimo.
Se volete saperne di più, ecco il sito dell'autore.
Purtroppo non vi troverete il film, ma pare che alcune copie della "Corrector's Edition" circolino ancora su Internet. Se qualcuno ne trova una, mi deve _assolutamente_ scrivere e segnalarmela!
Soprattutto, la cosa più interessante è che George Lucas non è affatto contrariato. Finché l'iniziativa rimane senza scopo di lucro, anzi, lui è ben contento. Discografici e cinematografari, meditate.
Senza Internet queste cose sarebbero impossibili.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
|
|
(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.
|
||
6 alternative all'iPad mini | ||
|