I Cobas contro Teleperformance sulla privacy

Il sindacato denuncia uno dei più grandi call center del Sud per condotta scorretta nei confronti degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2007]

La Teperformance di Taranto è una delle più importanti aziende di call center del Sud e già da tempo, al suo interno, vi è una situazione di forte conflittualità tra la direzione e i lavoratori.

In discussione sono il processo di stabilizzazione dei lavoratori precari, previsto dalla circolare Damiano, che non va avanti come dovrebbe, e le condizioni di lavoro, aggravate dalle alte temperature di questi mesi, ritenute insopportabili dai lavoratori organizzati dal sindacato Cobas.

Per questo i Cobas di Taranto hanno inviato un esposto-denuncia alla Procura delle Repubblica tarantina dove, fra le altre cose, si affronta il problema del rapporto operatori di call center-utenti in questi termini: "La Teleperformance viola la direttiva dell'Autority sulla tutela della privacy dei cittadini (decreto Bersani); imponendo ai lavoratori, attraverso l'invio automatico e non controllabile dagli stessi lavoratori della telefonata, di chiamare più volte la stessa persona ­ anche 6 volte nell'arco di tre ore, con casi eclatanti di gente di 90 anni, che nonostante avesse pregato di non ricevere più telefonate è stata richiamata dopo un'ora".

"L'azienda, inoltre, spesso impone ai lavoratori di dare all'utente informazioni "civetta", di pubblicità ingannevole o parziale al fine di strappare i contratti; capita anche che lavoratori che hanno invece fornito informazioni reali rispettose del diritto alla verità dell'utente siano stati redarguiti dall'azienda. Anche tutto questo non fa che provocare stress tra i lavoratori".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

{giuseppe}
anche io sono stato contattato più volte da teleperformance, l'ultima volta mi hanno fatto perdere la pazienza, sono prepotenti non ti fanno parlare, se provi ad interromperli ti rispondono con arroganza.Ho chiesto di non essere più contattato, mi hanno risposto che dovevo chiamare sky e farmi cancellare dalla loro lista,... Leggi tutto
20-5-2008 11:20

e qual è???? (io ho sperimentato questo: "scusi, ma chi le ha dato il mio numero? io non ho dato il consenso per le pubblicità telefoniche, quindi lei in questo momento sta commettendo un reato") Leggi tutto
23-7-2007 18:39

{Manuela}
Una testimonianza Leggi tutto
23-7-2007 16:39

Veramente esiste un metodo per non farsi chiamare più di una volta a trimestre, ed è talmente stupido che funziona al 99% delle volte...
21-7-2007 11:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2033 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics