Apple citata in giudizio per la batteria dell'iPhone

La batteria integrata limiterebbe la vita del cellulare a un anno o poco più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-08-2007]

iphone

L'iPhone di Apple, dopo solo un mese di vita, è già oggetto di una causa legale. Il motivo del contendere è la batteria che, essendo saldata all'iPhone, non è sostituibile dall'utente e dopo appena 300 cicli di ricarica andrebbe invece rimpiazzata.

In appena un anno la batteria degraderebbe al punto di non poter essere più utilizzata; per sostituirla l'utente deve rivolgersi alla Apple, che richiede un contributo di 29,95 dollari. Oltretutto, durante l'operazione vengono cancellati completamente i file presenti sul telefono.

Per questi motivi l'utente Jose Trujillo ha sporto causa contro la Apple. I commentatori si dividono tra chi approva l'operato di Trujillo poiché un telefono non deve avere una batteria saldata, e chi invece sostiene che l'utente avrebbe fatto meglio a riportare l'iPhone al negoziante se non era soddisfatto dell'acquisto.

Dopo tutto, anche la batteria dell'iPod è parte integrante del dispositivo e non necessita di essere sostituita così spesso; inoltre Apple sostiene che dopo circa 400 cicli di ricarica la batteria dell'iPhone avrà una capacità ridotta a circa l'80%, smentendo quindi le affermazioni di Trujillo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (3)

certo che si! fai un viaggio e nn puoi collegarti al 220v o al 12v... capita. una batteria secondaria serve spesso e volentieri. io per poter fare cicli efficienti di carica/scarica mi porto una batteria dietro quando vedo che il telefono è quasi scarico (e so che ne ha ancora per un paio d'ore).. magari è tardi, devo uscire, non ho... Leggi tutto
7-8-2007 11:52

l'ho dovuto fare 2 volte sul mio vecchio Nokia 8110... duravano un po' poco, invece il telefono è praticamente indistruttibile, antenna esclusa... Leggi tutto
3-8-2007 14:19

perchè, soliamente si cambia batteria? Leggi tutto
3-8-2007 13:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4484 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics