Finanziare i candidati alle primarie del PD col cellulare

3 Italia “torna in politica” con il finanziamento via Sms dei candidati alle Primarie 2009 del Partito Democratico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2009]

Viene riproposto anche quest'anno il meccanismo di finanziamento via Sms sperimentato per le primarie del Partito Democratico nel 2007: permetterà agli utenti di 3 Italia di contribuire via Sms o Portale Mobile alla campagna dei candidati prescelti con 1, 2 o 5 euro.

L’innovazione di 3 “ritorna” in politica: fino al 23 ottobre, gli utenti di 3 potranno inviare dal proprio videofonino uno o più Sms al numero 48328 per supportare con 1, 2 o 5 euro la campagna del loro candidato preferito alle primarie del Partito Democratico.

La somma sarà poi versata interamente, Iva esclusa, al candidato prescelto. Per ogni contributo versato, i clienti riceveranno un Sms gratuito, con la conferma che l’operazione è andata a buon fine.

Vincenzo Novari, amministratore delegato di 3 Italia, ha rilasciato a Zeus News questa dichiarazione: “Grazie alla tecnologia più popolare in Italia, il cellulare, sarà possibile finanziare progetti specifici, anche di carattere politico. In America, Obama ha raccolto online o via cellulare 500 milioni di dollari per la sua campagna presidenziale e il 93% dei contributi è stato inferiore a 100 dollari. In quel modello non c’è solo spazio per quel 0,1% della popolazione capace di contribuire con migliaia di dollari, ma anche per quel 99,9% di elettori che possono contribuire anche solo con 1 dollaro: una lezione di partecipazione che potrebbe essere analizzata nel nostro Paese”.

La piattaforma messa a punto da 3 sarà disponibile per tutte le competizioni politiche riguardanti partiti o gruppi rappresentati in Parlamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Beh, magari qualche piddino (quei pochi che sono rimasti :twisted: ) farà questa donazione illudendosi che serva ad un'Itaglia migliore. Certo è che nessuno è obbligato a farlo, come diceva zeross. E tu celestia, che non sei piddina, lo abbiamo capito, non lo farai. :D
10-9-2009 17:49

Ma è proprio questo il punto: in pratica siamo i polli che pagano + volte, ci prendono per il C... come vogliono, ecco perchè mi rifiuto di dargli soldi con il cellulare, il credito me lo tengo per me, va bene che siamo in Italia (il paese dei furbi) ma c'è un limite a tutto!
10-9-2009 16:54

Ti svelo un segreto. I politici li paghiamo tutti con parte delle nostre tasse. 8) E li non è che puoi decidere se farlo o meno, sempre che uno non sia un evasore o mafioso! Leggi tutto
9-9-2009 16:21

Quello che proprio non capisco è perchè dobbiamo dare soldi ai politici dopo che c'è stato un referendum (disatteso in pieno) sulla legge che regolamentava i finanziamenti pubblici ai partiti. Tanto i politici fanno quello che vogliono con i nostri soldi, non capisco, perchè dobbiamo essere così fessi?!? Se qualcuno di Voi me lo spiega... Leggi tutto
9-9-2009 15:12

Scusa maria ma tu a chi daresti il tuo €? A quale partito doneresti il tuo sms di € 1 o più :?: Leggi tutto
9-9-2009 00:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2489 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics