Nokia fa tendenza, anzi trend

Arriva anche in Italia il primo evento di "mobile music", la musica per telefonini, promosso in tutto il mondo dal gigante finlandese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2006]

Ormai si parla di "mobile music", quasi un nuovo genere musicale, pensato e composto per essere fruito sul telefonino. Questo avviene soprattutto per l'impegno di una grande casa costruttrice di telefonini come la finlandese Nokia, che punta tutto sul proporre sempre nuovi modelli in cui il telefonare è solo una delle opzioni e non la principale: i device che sono più che altro lettori Mp3 e video sempre più potenti e affidabili, apparecchi televisivi e apparati stereofonici connessi in Rete.

Per questo Nokia ha lanciato in tutto il mondo gli eventi Nokia Trends, che ora arrivano anche in Italia e, precisamente, a Firenze presso lo scenario insolito della ex stazione Leopaldo, a due passi da S. Maria Novella, il prossimo 15 settembre.

Ci saranno Gotan Project, Tiga e Timo Maas. Alle performance degli artisti internazionali si alterneranno i set dei tre giovani vincitori del Nokia for Music Contest (la prima edizione della selezione musicale sul web ideata da Nokia): Fabryka, The Record's e Mendez & Dj Muna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

C'è una correzione: la stazione si chiama leopolda, non leopaldo. http://www.stazione-leopolda.com/ se la memoria non mi falla quel che ho detto non è una balla ciao
7-9-2006 17:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2359 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics