Nokia fa tendenza, anzi trend

Arriva anche in Italia il primo evento di "mobile music", la musica per telefonini, promosso in tutto il mondo dal gigante finlandese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2006]

Ormai si parla di "mobile music", quasi un nuovo genere musicale, pensato e composto per essere fruito sul telefonino. Questo avviene soprattutto per l'impegno di una grande casa costruttrice di telefonini come la finlandese Nokia, che punta tutto sul proporre sempre nuovi modelli in cui il telefonare è solo una delle opzioni e non la principale: i device che sono più che altro lettori Mp3 e video sempre più potenti e affidabili, apparecchi televisivi e apparati stereofonici connessi in Rete.

Per questo Nokia ha lanciato in tutto il mondo gli eventi Nokia Trends, che ora arrivano anche in Italia e, precisamente, a Firenze presso lo scenario insolito della ex stazione Leopaldo, a due passi da S. Maria Novella, il prossimo 15 settembre.

Ci saranno Gotan Project, Tiga e Timo Maas. Alle performance degli artisti internazionali si alterneranno i set dei tre giovani vincitori del Nokia for Music Contest (la prima edizione della selezione musicale sul web ideata da Nokia): Fabryka, The Record's e Mendez & Dj Muna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

C'è una correzione: la stazione si chiama leopolda, non leopaldo. http://www.stazione-leopolda.com/ se la memoria non mi falla quel che ho detto non è una balla ciao
7-9-2006 17:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5249 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics