Il marchingegno che svela la personalità

Il Misuratore del Potenziale Quantico è una specie di bilancia dell'intelligenza emozionale, ossia una macchina che traduce in atteggiamenti positivi le nostre emozioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-08-2007]

qpm

Si chima Quantic Potential Measurement, ossia Misuratore del Potenziale Quantico, che per i non addetti ai lavori potrebbe tradursi come bilancia dell'intelligenza emozionale; cioè la capacità di gestire e tradurre in atteggiamenti positivi le nostre emozioni.

Stando agli inventori, la macchina sarebbe in grado di ricostruire nel giro di una manciata di minuti il profilo psico-biologico del soggetto in esame, basandosi sulla "interdipendenza dei tessuti umani" (qualsiasi cosa voglia dire) e determinando nel bene e nel male gli aspetti principali del carattere e la resistenza allo stress.

Concretamente, si tratterebbe di un computer dotato di un programma di simulazione di un organismo umano, interfacciato con piastre metalliche sulle quali appoggiare (da seduti) mani e piedi nudi; insomma una riedizione dell'elettropsicometro di Hubbard che pare sia impiegato correntemente da Scientology per valutare lo stato mentale degli adepti.

Senza esprimere giudizi in merito non avendone la necessaria competenza, vale tuttavia la pena di richiamare l'attenzione sul noto effetto Barnum e spendere due parole sugli inventori del marchingegno, tali Hervé Moskovakis, Jean-Luc Ayon e Patric Visier.

Il primo è un genio (parzialmente incompreso) in fisica ed elettronica mirate alla visualizzazione dei corpi energetici; vale a dire, se non difettiamo nell'interpretazione, che è un conoscitore di quell'effetto Kirlian, noto a tutti i fotografi cresciuti nell'analogico.

Ayon è invece medico specializzato in agopuntura e sedicente esperto in sviluppo della personalità, autore tra l'altro di un'opera sulla medicina karmica avente per oggetto la visualizzazione dei corpi energetici. Alle menti si affianca ovviamente il braccio, poiché monsieur Visier sembra sia uno specialista del marketing online.

Quanto all'aspetto del QPM, speriamo che in futuro si evolva introducendo una cuffietta con elettrodi applicati alle tempie; a prescindere dallo sgradevole richiamo alla sedia elettrica, chissà che per i soggetti all'esame l'effetto Barnum non si tramuti almeno in un effetto brainstorm.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Queste "scoperte" border line, cioè sul confine tra neuro-psico biologia e new age, sono da un lato spassose: il desiderio di poter conoscere l'animo dei nostri interlocutori senza la fatica di una relazione "umana", e dall'altro pericolosi: immagino già stuoli di responsabili aziendali delle HR che corrono ad... Leggi tutto
30-8-2007 11:52

{Giambattista}
Quanto costa? Leggi tutto
29-8-2007 09:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4395 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics