OpenOffice si aggiorna

La suite open source per l'ufficio arriva alla versione 2.3.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2007]

Il successo del software open source dipende dal f

E' finalmente disponibile per il download la nuova release della più completa ed efficiente suite per ufficio open source: OpenOffice 2.3, anche in italiano.

Sono state migliorate le funzionalità di tutti i moduli, insistendo soprattutto sul fronte della sicurezza, e sono state introdotte numerose nuove funzioni, come ad esempio la possibilità di aprire i link presenti in un documento con un semplice Control+clic, o di esportare il documento stesso direttamente in formato MediaWiki.

Le novità più significative riguardano l'esportazione dei file nel formato Pdf (sono stati riorganizzati i dialoghi di esportazione) e la gestione delle estensioni. Infatti la 2.3 è la prima versione che può gestire lo sviluppo e l'installazione di tutte le estensioni finora disponibili, anche quelle proprietarie, con la stessa semplicità con cui si scaricano gli add-on per Firefox.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Strano io accedo senza problemi ... Ma i permessi sulla cartella sono 666 ? Esiste un antivirus di rete ? Prova ad accedere direttamente con nomeserver/path/fileodt . prova ad vedere questo thread Ciao Leggi tutto
20-11-2007 14:50

Mi spiego: ho dischi condivisi in rete su un server samba. Effettuo il collegamento alla risorsa di rete (per intenderci, risalendo all'indirizzo smb:\\192.168.....) e navigo fino a raggiungere il file, mettiamo, xls. Ora, se cerco di aprirlo da questa posizione con Openoffice, va in palla l'intero sitema, che si blocca probabilmente... Leggi tutto
20-11-2007 12:45

in breve quali sono le innovazioni?
20-11-2007 07:17

Spiega meglio ? :shock: Leggi tutto
20-11-2007 03:56

Spero abbiano finalmente sistemato Leggi tutto
19-9-2007 12:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4119 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics