I virus della settimana

Il virus con mire elettorali, il virus che spamma il messenger, il virus che ti cambia la pagina principale di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2007]

videogruppo

Panda Security segnala i virus più recenti dai comportamenti a volte bizzarri. Voter.A è un codice con mire elettorali, poiché è progettato per esporre la foto di un candidato alla presidenza del Kenya tutte le volte che viene messo in funzione (ogni 9 secondi).

Il virus modifica il registro in modo da agire ogni volta che il sistema viene riavviato. Per diffondersi, crea delle copie sui drive removibili (chiavette Usb, dischi estraibili e via dicendo) chiamate smss.exe, Raila Odinga.exe o autorun.exe. Crea anche il file autorun.inf in modo da funzionare tutte le volte che il computer rileva un drive removibile.

MSNSend.A si diffonde attraverso i messaggi istantanei inviando un messaggio ai contatti dell'utente infetto connesso. I titoli possono essere, per esempio: "Here are my private pictures for you" oppure "hey i'm going to add this picture of us to my weblog". Il messaggio ha in allegato un file zippato contenente una copia del virus e infetta gli utenti che lo aprono.

Questo codice maligno cerca di connettersi a una pagina web specifica per inviare al suo creatore informazioni private sui computer infettati: indirizzi MAC (Media Access Control), network card o interfacce identificatrici. Crea anche una chiave nel registro Windows per assicurarsi il funzionamento tutte le volte che il sistema viene avviato.

Sohanat.DB è progettato per modificare i file host degli utenti in modo che non possano accedere a pagine specifiche, solitamente browser. Inoltre, si connette a un indirizzo web per scaricare una variante di se stesso nel sistema.

Sohanat.DB genera diverse modifiche sul registro, ad esempio cambia la pagina iniziale di Windows, disabilita l'editor del registro e il task manager e impedisce agli utenti di accedere alle opzioni del menu iniziale. Crea anche una chiave nel registro Windows per entrare in funzione ogni volta che il sistema viene riavviato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

mi era successo un mesetto fa di acchiapparmi un virus su msn. mentre ero connesso su messenger mi arriva un file compresso da un amico esattamente di nome "My foto of last night". Siccome questo mio amico è un puerco(ora che sono fidanzato li sto alla larga altrimenti perdo l'ennesima ragazza per colpa sua :twisted: ) mi sono... Leggi tutto
24-9-2007 16:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4736 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics