KOffice alla conquista di Windows

La prossima versione della suite da ufficio del progetto Kde mira a conquistare anche gli utenti di Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-10-2007]

Foto di Sanja Gjenero

Non è noto o supportato da grandi nomi quanto OpenOffice, ma ha una comunità di sviluppatori agguerrita e numerosi utenti affezionati.

KOffice, la suite che si pone fianco a fianco di OpenOffice e Microsoft Office, è parte del progetto Kde e si sta avvicinando alla versione 2.0, prevista per la prima metà del 2008.

Come l'imminente nuovo rilascio di Kde sarà basato sulla versione 4 delle librerie Qt, e sarà anche un prodotto multipiattaforma. Ciò signica che da parte del team di sviluppatori c'è l'intenzione di vederlo funzionare anche sotto Windows, nonostante l'opposizione di chi vorrebbe vedere il software libero non girare al di sopra di un sistema operativo proprietario.

Come dice Sebastian Kugler, tra i punti di forza di questa suite c'è il fatto che "KOffice è molto più leggero (di OpenOffice, n.d.r.)" e "gode di una maggiore pulizia del codice". Kugler aggiunge: "Avere una base di codice pulita fa sì che colmare le differenze tra OpenOffice e KOffice e implementare modi nuovi e innovativi per lavorare sia molto più facile. KOffice è anche molto meno esigente in termini di risorse di sistema richieste".

KOffice si compone di 11 applicazioni, che spaziano dall'elaborazione testi (KWord) ai database (Kexi) alla manipolazione di immagini (Krita). Inoltre supporta il formato OpenDocument, recentemente diventato standard ISO, sebbene il supporto completo sia atteso per la versione 2.0; al contrario, non ci sono piani per supportare il formato Ooxml di Microsoft, cosa che potrebbe rendere difficoltoso lo scambio di documenti con piattaforme Windows.

Insieme al previsto porting di KMail verso Windows, quando uscirà KOffice 2.0 potrà essere un incentivo in più per chi volesse passare al software libero, o per chi semplicemente non necessiti delle costose e per l'utente medio inutili funzionalità delle soluzioni proprietarie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non lo ritengo sbagliato neppure io: questa lotta ideologica cieca e fanatica lascia il tempo che trova. Alla gente dovrebbe interessare il software, di qualunque natura, che serva a risolvere i propri problemi. Speriamo che KOffice 2 arrivi presto su Windows, perché OpenOffice fa proprio pena come alternativa a Office.
11-10-2007 09:09

Speriamo che il giorno di Koffice 2.0 in windows non sia troppo lontano. Non fosse altro per la abiltà di Kword nel convertire in testo i files Pdf. Inoltre è indubbiamente più leggero di Open office e se arriverà a dei livelli di features paragonabili sicuramente ci sarà un'altra carta da giocare per l' open source. Non ritengo... Leggi tutto
11-10-2007 00:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3182 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 luglio


web metrics