Psion Teklogix si presenta con i business partner

L'azienda è ospite degli stand di Delo Systems, Nordelettronica, Pernix e Supertronic, dove presenta i terminali per la logistica 8515 e Workabout Pro seconda generazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2007]

In occasione della 44° edizione di SMAU (17-20 ottobre 2007, Fieramilano), Psion Teklogix - azienda specializzata nel mobile computing, raccolta dati wireless e RFID sarà presente con i propri prodotti presso gli stand di ben quattro business partner: Delo Systems (Pad. 24, stand G18-H15); Nordelettronica (Pad. 24, stand Q10-R09); Pernix (Pad. 22, stand D10-E11); Supertronic (Pad. 24, stand S01).

I tecnici di Psion Teklogix, presenti agli stand dei system integrator, offriranno agli operatori della logistica interessati dimostrazioni "live" del funzionamento e delle prestazioni dei terminali per la logistica lanciati nel corso del 2007: la serie 8515 e i Workabout Pro seconda generazione.

Sarà possibile "toccare con mano" la loro versatilità, che si esprime nei numerosi moduli di espansione installabili direttamente sul campo: scanner, imager, moduli RFID (UHF,HF,LF), radio WLAN (Wifi) e WWAN (GSM/GPRS/EDGE), GPS, Bluetooth, ma anche per la lettura delle impronte digitali e tecnologia RFID per il controllo dei nuovi passaporti elettronici; oppure speciali lettori tag RFID ISO11784-11785 per l'identificazione ISO del bestiame.

"L'anno 2007 non è ancora finito, e abbiamo in serbo ancora grandi sorprese per il mercato", annuncia Giuseppe Luchesa, Country Manager di Psion Teklogix Italia. "Ma siamo certi che chi ci verrà a trovare presso gli stand dei nostri partner non potrà che trovare conferma della qualità per cui i nostri prodotti sono noti in tutto il mondo e scelti per aumentare l'efficienza dei brand più noti nei settori più disparati".

Coordinate: Padiglione 24, stand G18-H15; stand Q10-R09; stand S01; Padiglione 22, stand D10-E11)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2965 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics