Leopard presenta schermo blu

Installando la versione 10.5 di Os X si rischia di essere fermati da una "schermata blu della morte" e, comunque, non si può installare Java.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2007]

Foto di Daniel Wildman

La nuova versione di Os X, Leopard, è uscita solo venerdì scorso ma gli utenti Mac, attratti dalle grandi novità pubblicizzate, si sono lanciati in massa all'aggiornamento.

Qualcuno, però, è rimasto scottato: come gli utenti Windows sanno, è bene diffidare dei prodotti software appena usciti, perché possono contenere qualche bug, anche serio.

In questo caso un parente dello "schermo blu della morte", famigerata schermata d'errore dei sistemi Microsoft, è apparso ad alcuni utenti di Apple dopo aver effettuato l'aggiornamento.

La notizia si è diffusa non appena i primi utenti hanno iniziato a postare sui forum Apple le proprie esperienze. C'è chi, dopo aver aggiornato con successo il sistema, ha fatto un reboot e, trovandosi davanti a uno schermo blu, si è messo in fiduciosa attesa. Purtroppo, dopo circa 4 ore e mezza, ha sospettato che qualcosa non andasse.

Secondo Apple la colpa di questo malfunzionamento è da attribuire a programmi di terze parti, in particolare ad APE (Application Enhancer), una utilty prodotta da Unsanity LLC per le versioni precedenti di Os X. Se non si è già proceduto all'aggiornamento, si consiglia di disinstallarla.

In alternativa, Apple suggerisce di installare Leopard utilizzando la modalità "archivia e installa", che copia il vecchio sistema operativo in un'altra directory, da dove APE non può interferire con il processo di installazione.

Inoltre, ancora sui forum Apple si legge che Java 1.6 non è compatibile con Leopard. Molti utenti, tra cui uno che dice di lavorare come software engineer per Sun, hanno segnalato di non essere riusciti a installare l'ultima versione di Java; soprattutto dunque chi usa Java per lavoro non dovrà abbandonare Os X 10.4 almeno nell'immediato futuro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Su Mac è necessario installare Macfuse e NTFS-3G
2-1-2008 15:07

Quoto la prima parte della frase (quella in rosso), mentre per l'ultima parte vorrei precisare che, in Linux, tramite il pacchetto ntfs-3g riesci a scrivere sulle partizioni Windows NTFS, senza alcun problema (anche se pare che da pochissimo sia diventato ufficiale). Non sono in grado di dire se c'è qualcosa del genere nel mondo MAC, ma... Leggi tutto
2-1-2008 11:53

Beh forse perchè una politica "leggermente" aggressiva e sleale di mercato della microsoft ha fatto in modo di accordarsi con i produttori hardware per vendere computer con windows preinstallato su? Per non parlare delle recenti licenze EULA americane, che in sostanza ti obbligano ad usare windows, e solo quello, su un PC che... Leggi tutto
2-1-2008 00:26

Mah, non so... Non mi è mai capitato di dover eseguire un .exe (un programma, giusto?) di cui non ci fosse corrispettivo per mac, quindi non ho mai usato emulatori. Company of Heroes a parte, naturalmente! ;) Mi capita invece il contrario: DOVER usare un mac perchè Final Cut o Shake non esistono per Windows. (Non ditemi "usa... Leggi tutto
19-11-2007 23:33

Quoto. continuare a sostenere la teoria dell'incompatibilità tra sistemi Win, Mac e Linux è cosa obsoleta e infondata. Parlando per il Mac, di cui conosco qualche cosa, alla peggio uso Parallels e apro e installo file .exe su Mac... potendo abnche fare drag and drop direttamente tra Win e Mac... Ma per il resto non ho limitazioni:... Leggi tutto
19-11-2007 23:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2700 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics