Un concorso per rimpinguare il bilancio Tim

Per chiudere il 2007 con bilanci più rosei, il management Tim si inventa un concorso stile Lotteria Italia con in palio un milione di euro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2007]

Franz Pfluegl

Una volta il sogno degli italiani era vincere anche solo un premio di consolazione della lotteria di capodanno, abbinata a programmi Tv di grande successo come Canzonissima e Fantastico. Ora che la Tv è stata, almeno in parte, sostituita dal telefonino, ci si mette la Tim a fare concorrenza alla Rai e al Tesoro con i concorsi per le feste natalizie.

Tim ha infatti appena lanciato il concorso 448, che poi è il numero a cui si può inviare un Sms (da telefonino Tim) ma anche chiamare da telefono fisso Telecom Italia, al costo di 1 euro a Sms o chiamata. In palio ci sono premi giornalieri ma anche un premio finale da un milione di euro.

Chiamando il 448 si scarica una suoneria e si riceve un messaggio di risposta accattivante che ti invita a chiamare ancora, sempre allo stesso prezzo, nella speranza di moltiplicare le possibilità di vittoria.

Il concorso è stato escogitato dal brillante direttore generale della divisione di telefonia mobile Luca Luciani, che spera di recuperare almeno un po' quei vuoti creatisi nel bilancio Telecom per la perdita dei costi di ricarica e dei costi aggiuntivi di roaming.

Il concorso è senz'altro serio e gli italiani non sono mai sazi di concorsi a premi e giochi per cui è prevedebile un boom di chiamate, anche grazie a un formidabile bombardamento di Sms pubblicitari.

Il problema è semmai dell'assimilazione in fatto di immagine di un'azienda come la Telecom ai vari gestori di giochini e giochetti e suonerie varie, non sempre serissimi.

Non parliamo poi dell'impoverimento ulteriore delle tasche di ragazzini, per cui sarebbe bene che almeno gli Sms pubblicitari portassero la dicitura solo per adulti, come si conviene a tutti i giochi di questo genere.

Senza contare il possibile nuovo contenzioso che potrà derivare per bollette di telefoni fissi che a gennaio, allo scadere del concorso, si riveleranno troppo appesantite dalle chiamate al 448.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

{unoKElascieràPREST}
hihiihihi GETTONI D'ORO Leggi tutto
19-12-2007 23:56

Verissimo: ci sono stati (e ci saranno) dei comportamenti scorretti da parte di ALCUNI operatori, e ciò è innegabile (anche su trasmissioni come "Mi manda RaiTre" hanno trattato l'argomento), oltre che deprecabile. Mi spiace che tutto ciò leda l'immagine di chi opera nel settore con correttezza e onestà. Leggi tutto
14-11-2007 14:27

Sì, posso immaginarlo: l'utenza tipica di Zeus News penso che abbia un certo "orientamento", ma ti assicuro che c'è tantissima altra gente che non la pensa così. D'altra parte se c'è questo mercato (e ti assicuro che è molto florido), vuol dire sostanzialmente due cose: - che la domanda c'è (ed è forte); - che il prezzo è non... Leggi tutto
14-11-2007 14:24

(se posso continuare su questo argomento...) ... non è solo il discorso di 'inutili e costosi', perchè -io penso- che ve ne siano migliaia di prodotti tal foggia... Il problema è che spesso, se non sempre, la vendita di questi prodotti avviene in modo quantomeno discutibile. Ed è questo aspetto, sempre secondo il mio parere, che fa... Leggi tutto
14-11-2007 11:23

L'aura negativa sui servizi di telefonia mobile Leggi tutto
14-11-2007 11:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1745 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics