Il meglio dal forum Windows

Brancolo nel... blu. Utenti privilegiati e non. Creare un disco di ripristino. Il desktop mutilato. Stampare file .Prn. File nascosti di Internet Explorer. Firefox si connette, Internet Explorer no. 8 Mbyte fantasma. Il Pc in bianco e nero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2007]

Blue screen of death

Brancolo nel... blu
La classica schermata blu della morte non perde occasioni per presentarsi in tutto il suo splendore: può essere colpa di una nuova installazione hardware, da un driver non compatibile, e persino dall'uso del mulo.

Utenti privilegiati e non
Come settare correttamente i privilegi degli account su Windows XP.

Creare un disco di ripristino
Licenze OEM e dischi di ripristino del sistema operativo sono un infelice connubio: è la volta dello scaricabarile fra Acer e Microsoft.

Il desktop mutilato
Far riapparire tutte le opzioni per configurare il desktop non è poi così semplice: come fare per mostrare nuovamente le proprietà e settare al meglio la propria "scrivania".

Stampare file .Prn
In tempi in cui la maggior parte dei Pc da ufficio usano Windows come sistema operativo, stampare file .Prn (generato da un programma in Dos) può diventare un grosso problema.

File nascosti di Internet Explorer
Qualche piccola scorciatoia per mostrare velocemente i file nascosti in explorer, ma non solo.

Firefox si connette, Internet Explorer no
Un lettore non riesce a connettersi a Internet con Internet Explorer (ma con Firefox sì). Potrebbe sembrare un falso problema, se non fosse che Windows Update richieda Internet Explorer per effettuare gli aggiornamenti automatici.

8 Mbyte fantasma
Dividendo il disco fisso in due partizioni, capita di ritrovarsi con una terza partizioncina da 8 Mbyte non richiesta, indipendentemente dal programma utilizzato per creare le partizioni stesse.

Il Pc in bianco e nero
Un lettore si chiede se sia possibile modificare i colori del monitor in modo da poter visualizzare qualsiasi schermata in scala di grigi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3409 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics