Il meglio dal forum Windows

Brancolo nel... blu. Utenti privilegiati e non. Creare un disco di ripristino. Il desktop mutilato. Stampare file .Prn. File nascosti di Internet Explorer. Firefox si connette, Internet Explorer no. 8 Mbyte fantasma. Il Pc in bianco e nero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2007]

Blue screen of death

Brancolo nel... blu
La classica schermata blu della morte non perde occasioni per presentarsi in tutto il suo splendore: può essere colpa di una nuova installazione hardware, da un driver non compatibile, e persino dall'uso del mulo.

Utenti privilegiati e non
Come settare correttamente i privilegi degli account su Windows XP.

Creare un disco di ripristino
Licenze OEM e dischi di ripristino del sistema operativo sono un infelice connubio: è la volta dello scaricabarile fra Acer e Microsoft.

Il desktop mutilato
Far riapparire tutte le opzioni per configurare il desktop non è poi così semplice: come fare per mostrare nuovamente le proprietà e settare al meglio la propria "scrivania".

Stampare file .Prn
In tempi in cui la maggior parte dei Pc da ufficio usano Windows come sistema operativo, stampare file .Prn (generato da un programma in Dos) può diventare un grosso problema.

File nascosti di Internet Explorer
Qualche piccola scorciatoia per mostrare velocemente i file nascosti in explorer, ma non solo.

Firefox si connette, Internet Explorer no
Un lettore non riesce a connettersi a Internet con Internet Explorer (ma con Firefox sì). Potrebbe sembrare un falso problema, se non fosse che Windows Update richieda Internet Explorer per effettuare gli aggiornamenti automatici.

8 Mbyte fantasma
Dividendo il disco fisso in due partizioni, capita di ritrovarsi con una terza partizioncina da 8 Mbyte non richiesta, indipendentemente dal programma utilizzato per creare le partizioni stesse.

Il Pc in bianco e nero
Un lettore si chiede se sia possibile modificare i colori del monitor in modo da poter visualizzare qualsiasi schermata in scala di grigi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2733 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics