Il meglio dal forum Windows

Brancolo nel... blu. Utenti privilegiati e non. Creare un disco di ripristino. Il desktop mutilato. Stampare file .Prn. File nascosti di Internet Explorer. Firefox si connette, Internet Explorer no. 8 Mbyte fantasma. Il Pc in bianco e nero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2007]

Blue screen of death

Brancolo nel... blu
La classica schermata blu della morte non perde occasioni per presentarsi in tutto il suo splendore: può essere colpa di una nuova installazione hardware, da un driver non compatibile, e persino dall'uso del mulo.

Utenti privilegiati e non
Come settare correttamente i privilegi degli account su Windows XP.

Creare un disco di ripristino
Licenze OEM e dischi di ripristino del sistema operativo sono un infelice connubio: è la volta dello scaricabarile fra Acer e Microsoft.

Il desktop mutilato
Far riapparire tutte le opzioni per configurare il desktop non è poi così semplice: come fare per mostrare nuovamente le proprietà e settare al meglio la propria "scrivania".

Stampare file .Prn
In tempi in cui la maggior parte dei Pc da ufficio usano Windows come sistema operativo, stampare file .Prn (generato da un programma in Dos) può diventare un grosso problema.

File nascosti di Internet Explorer
Qualche piccola scorciatoia per mostrare velocemente i file nascosti in explorer, ma non solo.

Firefox si connette, Internet Explorer no
Un lettore non riesce a connettersi a Internet con Internet Explorer (ma con Firefox sì). Potrebbe sembrare un falso problema, se non fosse che Windows Update richieda Internet Explorer per effettuare gli aggiornamenti automatici.

8 Mbyte fantasma
Dividendo il disco fisso in due partizioni, capita di ritrovarsi con una terza partizioncina da 8 Mbyte non richiesta, indipendentemente dal programma utilizzato per creare le partizioni stesse.

Il Pc in bianco e nero
Un lettore si chiede se sia possibile modificare i colori del monitor in modo da poter visualizzare qualsiasi schermata in scala di grigi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (397 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics