Ascolto e parlo doppio

Due Sim attive in contemporanea? Non è più un sogno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2007]

cellulari Dual Sim

Ogni utente di telefonia mobile sa bene di non poter mai sfruttare al meglio tariffe e promozioni offerte dai vari gestori, dovendo ovviamente scontrarsi con la scomodità di dover gestire più Sim - e di conseguenza più telefoni, se non vuole cambiare ogni volta scheda nel telefono.

Ebbene sono usciti alcuni modelli che già nel nome rivelano la principale novità: la parola magica è Dual Sim, ovvero la capacità di gestire due Sim, permettendo di ricevere e fare chiamate dall'una o dall'altra, semplicemente tramite pulsanti dedicati sulla tastiera. La vera novità rispetto ad accrocchi similari che circolavano in passato è che entrambe le Sim sono contemporaneamente attive: quindi in pratica è come avere due telefoni.

Alcuni esempi sono il EM 460 DualSim e i nuovi Hop Dual Sim.

Leggendo le specifiche tecniche, si apprende che il primo telefono tramite il pulsante dedicato è in grado di gestire le chiamate fino al limite massimo di due telefonate in entrata su ogni Sim, mantenendole tutte attive tramite la funzione di messa in attesa.

EM 460 E' dotato di fotocamera a 1,3 Megapixel, design slide e display touch screen con stilo, funzione vivavoce, riproduzione di files multimediali Mp3 e Mp4, registratore vocale che permette di registrare anche la telefonata in corso, espansione di memoria tramite scheda SD, GSM tribanda (solamente oseremmo dire).

E' venduto in confezione con il normale caricabatteria da rete fissa, caricabatteria supplementare per auto, un cavo USB e l'auricolare con pulsante per risposta; non si può non notare tra le specifiche elencate sul sito la mancanza del Bluetooth, come dell'Irda (ossia la trasmissione a raggi infrarossi).

Hop, un marchio rintracciabile anche presso la catena Mediaworld, presenta ben tre modelli con caratteristiche non molto dissimili tra loro: design candybar, tastierino alfanumerico standard e display da 2,2" touch screen con stilo, fotocamera fino a 1,3 Megapixel, vivavoce, Bluetooth, supporto per scheda SD aggiuntiva e un peso contenuto in 95 grammi.

Anche in questo caso la dotazione di vendita è buona, comprendendo il cavo Usb, l'auricolare, due batterie, doppio caricabatteria da muro e da auto, due pennini e una scheda TransFlash con un taglio variabile a seconda del modello. Meno conveniente è invece il prezzo, piuttosto oneroso, che varia dai 450 ai 600 euro.

Si tratta comunque di un'idea valida che, anche in forza del design un poco austero e non certo modaiolo, dovrebbe presumibilmente puntare a utilizzatori che ne faranno un strumento di lavoro. Per questo sarebbe stata gradita una maggiore connettività, soprattutto nel caso dell'EM 460, e una durata delle batterie in standby nettamente superiore per i telefoni della linea Hop, il cui produttore dichiara da un minimo di 70 ore per due modelli a un massimo di 200 ore per il terzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Behh. . . allora se penso quanto ho pagato l'Ericsson T18S nel 99' . . .(£.600. . ) ! ! ! Se incontrera il favore del mercato sono certo che poi sarà molto più abbordabile. . . Leggi tutto
14-12-2007 18:38

sì è interessante soprattutto in quell'ottica, come strumento di sopravvivenza, ci vorrebbe una tecnologia ceh blocchi gli accordi di cartello fra le compagnie. L'Hop sembra un modello interessante, peccato veramente il prezzo, te ne vengono due, la cui somma è sempre due sim. Leggi tutto
14-12-2007 18:08

Personalmente ricordo qualche tentativo di cell. con dual sim ai tempi dell'Ericsson T18S nel 99' . Non ebbe successo. Ora con l'uscita di questo cell, chissà cosa si inventeranno i nostri Gestori! Abbiamo assistito e stiamo ancora subendo la/o: - tassa sulla ricarica - scatto alla risposta alla quale si sono adeguati tutti. . . -... Leggi tutto
14-12-2007 02:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8813 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics