Il Pdf con la pubblicità

Un nuovo servizio lanciato da Adobe e Yahoo permetterà di inserire degli spot pubblicitari testuali, caricati dinamicamente dal web, nei file in formato Pdf.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2007]

Logo di Adobe Pdf

Yahoo e Adobe hanno stretto un accordo per inserire delle pubblicità nei documenti in formato Pdf.

Il servizio si chiama "Ads for Adobe Pdf powered by Yahoo" e inizierà a breve la fase di testing, che durerà diversi mesi: sarà un'opportunità inizialmente offerta unicamente in lingua inglese.

L'idea è di fornire un'alternativa agli abbonamenti tradizionali, sostituendoli con un modello basato sulla pubblicità. "La gente vuole i contenuti gratuitamente. La domanda è: come raggiungere i consumatori senza addebitare loro un abbonamento?", ha detto Matt Swain, analista consultato da Adobe e Yahoo.

Le pubblicità saranno visualizzate in un pannello separato rispetto al testo del documento Pdf e non saranno animate, né in Flash. Il sistemal, per ora, è analogo a quello delle pubblicità "pay-per-click"; durante il periodo di beta testing, tuttavia, le due società lavoreranno continuamente per migliorarlo e affinarlo.

Al momento del lancio il servizio sarà un po' scomodo per gli editori: invieranno i propri Pdf a un portale gestito da Yahoo e Adobe; lì i file verrannno modificati per mostrare pubblicità generate dinamicamente e poi rimandati indietro. Così chi a quel punto scaricherà il Pdf vedrà degli spot legati alle proprie preferenze, e gli editori avranno profitti generati indipendentemente dal contenuto vero e proprio dei documenti.

Inoltre molti documenti prima disponibili soltanto a pagamento, fa sapere Yahoo, saranno visualizzabili gratuitamente tramite il supporto della pubblicità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Perchè... Leggi tutto
3-12-2007 09:54

perchè sorbirsi la pubblicità quando in rete esistono diverse stampanti virtuali che generano documenti pdf direttamente off line? perchè sorbirsi la pubblicità quando in openoffice è già integrata la funzione di stampa in pdf?
30-11-2007 22:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1429 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics