L'iPod caricato a cipolla e Gatorade

Si può davvero caricare un iPod con una cipolla e un po' di Gatorade?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2007]

Da un paio di settimane sta circolando un video nel quale viene spiegato come caricare un lettore Mp3, nel caso specifico un iPod, collegandolo a una cipolla precedentemente immersa nel Gatorade.

Secondo il video, basterebbe infilare il connettore USB nella cipolla imbevuta di Gatorade per ottenere la carica della batteria del lettore.

Chiunque abbia un minimo di competenza elettrotecnica (o anche soltanto un po' di buon senso) si renderà conto che si tratta di una bufala: a differenza dei vari esperimenti con le patate e i limoni (che sono reali), qui non si forma nessun circuito, per cui un'eventuale corrente elettrica generata dall'improbabile binomio cipolla e Gatorade non avrebbe modo di circolare.

In realtà infilare un connettore USB dentro una cipolla è un ottimo sistema per corroderlo e rovinarlo, per cui non provate a fare queste cose se ci tenete ai vostri gadget elettronici.

Questo non ha impedito ad alcune testate di pubblicare disinvoltamente il video: lo ha fatto per esempio Repubblica qui. Un controllo, prima di diffondere una panzana del genere, si sarebbe potuto anche fare, viste le risorse economiche di una testata giornalista tradizionale: macché, ci devono pensare gli utenti della Rete, come Andrea, che ha fatto e pubblicato un test che sbugiarda completamente la storia e rivela il trucco utilizzato (un altro sbufalamento è stato pubblicato qui in inglese). Se guardate bene il fotogramma mostrato qui, lo scoprirete anche voi: se vi sfugge, leggete l'articolo di Andrea.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

uahaha.. i soliti grulli che cadono nel trabocchetto... sarei curiosissimo di sapere quanti hanno rovinato il loro connettore usb dentro una cipolla!
7-12-2007 19:51

{marcello}
Senso dell ironia?? Leggi tutto
5-12-2007 21:20

{poldo}
Il problema sono i giornalisti! Leggi tutto
5-12-2007 10:01

La più grande invenzione di tutti i tempi... Leggi tutto
3-12-2007 15:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età i bambini dovrebbero avere uno smartphone personale?
Nessuna
3 anni o meno
4-5 anni
6-7 anni
8-9 anni
10-11 anni
12-14 anni
15-17 anni

Mostra i risultati (2148 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics