C'è Microsoft dietro alla guerra dei formati

I dischi Blu-Ray non hanno ancora definitivamente sconfitto gli Hd-Dvd perché Microsoft finanzierebbe quest'ultimo formato. Con il fine ultimo di ucciderli entrambi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2007]

Foto di Sergey Galushko

Microsoft è, per molti, l'origine di ogni male. A torto o a ragione viene spesso indicata come l'eminenza grigia che complotta dietro le quinte di molteplici questioni, dalla battaglia legale di Sco alla guerra dei formati ad alta definizione, che vede contrapposti Blu-Ray Disc e Hd-Dvd.

Quest'ultima accusa in particolare è frutto della mente di Michael Bay, il regista di Pearl Harbor, Armageddon e, recentemente, Transformers.

Dopo aver scoperto che questo suo ultimo film sarebbe stato pubblicato solo in Hd-Dvd, per quanto riguarda l'alta definizione, e non in Blu-Ray Disc, formato del quale è sostenitore, ha proposto una propria personale "teoria del complotto".

Blu-Ray è decisamente superiore, dice Bay, ma Hd-Dvd non è ancora stato schiacciato dal rivale perché Microsoft sta "firmando assegni da 100 milioni di dollari" intestati agli studios per sostenere la diffusione degli Hd-Dvd.

Il piano, però, non è così semplice: secondo Bay, Microsoft in realtà non vorrebbe il successo di un formato sull'altro, ma la morte di entrambi. Finanziando il più scadente, gli permetterebbe di restare in gara nonostante il concorrente sia superiore, così che nessuno vinca. Diabolico.

Bay ha affermato: "Quello che non capite è la strategia aziendale. Microsoft vuole che entrambi i formati falliscano così da fare la figura dell'eroe e portare il mondo verso il download digitale".

La "guerra dei formati" sarebbe quindi tenuta artificialmente in vita dai soldi dell'azienda di Redmond, che intanto si prepara per la grande transizione al download digitale, chiudendo per sempre l'era dei supporti ed emergendo alla fine come unica vincitrice.

Come dice qualche commentatore, la teoria è fantasiosa e affascinante. Quest'uomo dovrebbe fare film.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

...beh, in effetti, quello a luci rosse è un mercato che vende parecchio e fa girare parecchi soldi; potrebbe anche succedere che le scelte tecnologiche di questo specifico e forte mercato decidano le sorti dello sviluppo tecnologico su vasta scala :roll: tristezza :cry:
11-12-2007 14:22

{utente anonimo}
Certo che è importante Leggi tutto
9-12-2007 18:59

Ma è così importante l'alta definizione per un pornazzo?
9-12-2007 12:16

Qual e' stato il formato di videocassette su cui e' proliferata l'industria del porno? VHS Qual e' al momento il formato HD su cui sta migrando il porno? HD-DVD Ci vedo una certa somiglianza... :)
9-12-2007 00:03

allora anche stavolta vincerà hd-dvd per lo stesso motivo? :oops: Leggi tutto
7-12-2007 14:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3135 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics