Il meglio dal forum Internet

Una firma per far correre Alice. Ottenere l'indirizzo di un video. Lavorare con Google Docs. Via lo spam dal mio forum! I cookie e la posta di Virgilio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2008]

Foto di <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/200.

Una firma per far correre Alice
Un lettore segnala che per poter accedere all'offerta "Alice 7 Mega" ha dovuto compilare e firmare la richiesta perché Telecom in incappasse in guai con l'Authority. Firmare senza informarsi, però, può essere pericoloso.

Ottenere l'indirizzo di un video
Servizi come YouTube hanno reso popolari i video "embedded" nella pagine web. Per poterli scaricare e conservare, però, occorre conoscere qualche piccolo trucco.

Lavorare con Google Docs
Il sistema per lavorare a più mani sui documenti ideato da Google è pratico, ma forse non consigliabile per file che contengano informazioni sensibili.

Via lo spam dal mio forum!
Gestendo un forum online è possibile trovarsi invasi da account utente fittizi, usati soltanto per diffondere spam. Qualche piccolo accorgimento e l'uso di una versione aggiornata del software permettono di ridurre il problema.

I cookie e la posta di Virgilio
I cookie, piccoli file di testo che memorizzano le impostazioni per un sito, a volte sono indispensabili per accedere a qualche servizio, come le caselle email di Virgilio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5503 voti)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre


web metrics