IBM e ricercatori universitari insieme per combattere il cancro

Tecnologie informatiche e di imaging avanzate consentiranno di ottenere prognosi più affidabili per un trattamento dei pazienti più personalizzato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2008]

Foto di <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/200.

IBM, il Cancer Institute del New Jersey (centro di eccellenza della University of Medicine and Dentistry) e la Rutgers (l'Università di Stato del New Jersey) hanno annunciato un progetto congiunto di ricerca per lo sviluppo di strumenti diagnostici avanzati che consentirà di migliorare l'accuratezza nel prevedere le reazioni dei pazienti ai cicli di trattamento e relativi risultati clinici.

Attraverso l'utilizzo di tecnologie informatiche e di imaging che facilitano le operazioni di comparazione tra i vari studi su tessuti e cellule tumorali e referti radiologici, medici e ricercatori saranno in grado di ottenere prognosi più accurate sulle patologie tumorali, pianificazioni terapeutiche più personalizzate e di conseguenza, potranno sviluppare nuovi farmaci contro il cancro.

Questa iniziativa è la prosecuzione del progetto Help Defeat Cancer in cui il World Community Grid IBM era stato utilizzato per dimostrare l'efficacia della caratterizzazione dei diversi tipi e stadi della malattia sulla base di modelli di macchie di base evidenziati nelle immagini digitali dei tessuti cancerosi. Il World Community Grid è un supercomputer virtuale che acquisisce le proprie risorse da migliaia di persone che hanno deciso di rendere disponibili i propri computer, quando non vengono utilizzati.

Traendo vantaggio dai risultati sperimentali raccolti durante il progetto Help Defeat Cancer, il gruppo di ricerca ha recentemente ottenuto una sovvenzione di 2,5 milioni di dollari attraverso il sistema dei finanziamenti del National Insitutes of Health.

L'obiettivo primario di questo progetto è creare un sistema di supporto alle attività decisionali che permetta a ricercatori, medici e scienziati di analizzare e classificare automaticamente immagini di campioni tumorali con maggiore precisione. Diverrà inoltre uno strumento prezioso per supportare la scelta di trattamenti personalizzati sulla base delle reazioni ai trattamenti da parte di altri pazienti con profili di espressione proteica e patologie tumorali simili.

Il team di ricerca sta ampliando la prima fase del progetto che si è concentrata sullo studio dei tumori del seno, colon, testa e collo, anche ad altri tipi di tumore. Grazie al progetto del World Community Grid, il Cancer Institute ha creato una biblioteca di riferimento contenente un insieme di profili che si è dimostrata uno strumento affidabile per eseguire analisi di microarray di tessuto ad alto throughput.

I ricercatori del Cancer Institute stanno anche realizzando un centro di High-Throughput Data Analysis per la ricerca sul cancro che consentirà di avere accesso a risorse informatiche all'avanguardia, per cui IBM istituirà uno Shared University Research Award. L'obiettivo principale del Centro è quello di sviluppare algoritmi per il riconoscimento dei modelli in grado di tener conto simultaneamente delle informazioni contenute in campioni cancerosi archiviati in formato digitale, immagini radiologiche e analisi genomiche e proteomiche per una migliore valutazione dell'insorgenza e sviluppo della malattia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

{Dario Bonino}
Ci sono già iniziative simili anche da noi. Leggi tutto
5-2-2008 08:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1879 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics