Regala anche tu una mammografia!

Sì, le mammografie si regalano, ma a che prezzo?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2008]

regala una mammografia gratis

Sta circolando di nuovo questo appello classico:

Vi chiedo un favore, ci vuole solo un minuto. Il sito on-line della ricerca contro il cancro al seno e' in difficolta' perche' non ci sono abbastanza persone che accedono al sito ogni giorno per raggiungere un numero di accessi che permetta loro di ottenere, dagli sponsor, una donazione per almeno una mammografia gratis per donne che non se la possono permettere. Ci vuole meno di un minuto per andare sul sito e cliccare sul bottone ‘donating a mammogram' SENZA NESSUNA SPESA. (E' il bottone rosa nel mezzo della pagina) Non vi costa nulla. Gli sponsor che sostengono il sito usano il numero di accessi giornalieri per donare una mammografia in cambio della pubblicita' che appare sul sito. Questo e' il sito. Fate girare tra la gente che conoscete.
http://www.thebreastcancersite.com/

Il sito Thebreastcancersite esiste e per quel che mi risulta è onesto, nel senso che fa davvero quello che dice. Non contiene software strano o altri trucchi per spillarvi soldi dal conto in banca o dalla carta di credito: si basa esclusivamente sulle sponsorizzazioni pubblicitarie.

In pratica, il sito ha trovato degli sponsor che, secondo una prassi molto diffusa in Rete, pagano al sito un tot per ogni volta che qualcuno vede la loro insegna pubblicitaria (banner) visitando il sito. Questi tot vengono devoluti, detratte le spese di gestione, a una fondazione che li adopera per fornire mammografie gratuite alle donne indigenti negli Stati Uniti. Tutto qui.

In sé la cosa è legale. L'unico problema è che per donare una mammografia ci vogliono circa quarantamila cliccate, come si vede dalle statistiche del sito mostrate anche qui sotto, e per regolamento un singolo utente non può cliccare più di una volta al giorno. In altre parole, è un sistema paurosamente inefficiente per fare beneficenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

Ciao John, premetto che non sono coinvolto in attività con nessuno dei siti menzionati, posso però dirti che thebreastcancersite.com esiste da parecchi anni, io l'ho conosciuto tramite il sito "gemello" thehungersite.com: entrambi risultano registrati a nome di CharityUSA.com LLC (Charity USA.Com, LLC, Gregory Hesterberg, 600... Leggi tutto
1-11-2008 11:17

Leggete questo: Leggi tutto
31-10-2008 17:44

Concordo. Un sistema che fa a quanto vedo 200 mammografie al mese.. ovvero 2400 mammografie l'anno in cambio di "virtualmente" nulla ha un efficienza altissima. Calcolate fra l'altro il prezzo di una mammografia in america va dai 100 ai 150 ? (almeno in base ai siti internet). Quindi famo 100 x 2400 = 240.000 dollari. ... Leggi tutto
26-3-2008 16:21

vero, però resta il fatto che, nel mese di gennaio, 216 persone che non potevano permetterselo hanno ricevuto una visita medica e 237 nel mese di febbraio... Leggi tutto
20-3-2008 10:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8829 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics