Quelle telecamere funzionano troppo bene, spegnetele

L'amministrazione comunale è preoccupata perché gli automobilisti non passano più col rosso e quindi non vengono più multati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2008]

Dallas spegne le telecamere perché fanno poche mul

C'è chi dice che Autovelox e compagnia servano soltanto a far cassa anziché a prevenire gli incidenti e incrementare la sicurezza. Un'apparente conferma arriva da Dallas, dove l'amministrazione sta pensando di spegnere parte delle telecamere in funzione ai semafori e di non installarne più di nuove.

Il motivo? Con loro in funzione, gli automobilisti non passano più col rosso, diventano prudenti per proteggere il proprio portafogli e il Comune incassa meno soldi. Molti meno soldi, tanto che il costo per mantenere le telecamere stesse supera gli introiti delle multe.

Certo, nel frattempo le infrazioni sono calate del 50%, ma il budget comunale ne ha risentito pesantemente, specie se si tiene conto che per ogni telecamera in funzione la città spende 3.700 dollari al mese (mentre quelle spente costano quasi nulla), che finiscono nelle casse della società che ha il contratto di manutenzione.

Quindi gli amministratori stanno pensando di fermare il piano che prevedeva l'installazione di nuove telecamere e di spegnere a rotazione quelle già installate. Ci sarà qualche multa in più e le casse cittadine ne saranno felici.

Quello che non si capisce bene è dove finisca la sicurezza in tutto ciò. O forse qualche incidente di tanto in tanto rientra nelle perdite accettabili?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 51)

Siamo tutti cresciuti di due spanne! Grazie! :wink:
26-3-2008 10:14

Ora ho la Sapienza... Grazie!
25-3-2008 23:24

dai va beh se ci tieni te lo dico... chi nasce tondo non può morire quadrato e chi nasce fascio deve morire presto :wink:
25-3-2008 23:05

Ho come avuto questo sospetto, quando ho letto viados... La prima parte (chi nasce tondo non può morire quadrato), quella la so, ogni tanto anche mia madre la cita... Leggi tutto
25-3-2008 21:28

Vogliamo tornare all'argomento?
24-3-2008 12:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2642 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics