Ecco i canali personalizzati per Nintendo Wii

L'arrivo dei canali personalizzati apre ulteriori possibilità per i cultori delle applicazioni "homebrew".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2008]

Canali personalizzati e giochi homebrew per Wii

Per i possessori di Nintendo Wii che non si accontentano di quanto fornisce loro la casa madre, stanno apparendo nuove possibilità. A pochi giorni dall'annuncio di un hack che permette di fare a meno dell'adattatore per le memorie GameCube, ora fanno la loro comparsa i canali personalizzati.

Poter fare a meno dell'adattatore significa in concreto essere in grado di utilizzare il lettore interno di schede Sd: in sostanza ora basta copiare il file .elf nella directory root della scheda. Ciò rende dunque più facile usare i giochi homebrew, slegandosi dalle scelte esclusive di Nintendo.

Per quanto riguarda la possibilità di accedere a canali personalizzate, occorre sempre sfruttare lo Zelda/Twilight Hack, ma ora un nuovo mondo si apre per i fan della Wii che vedono sempre più vicinio l'hacking completo della console. Anche qui, i canali custom sono pensati per coloro che trovano limitanti le scelte della casa produttrice.

Per rendere più comprensibile il tutto, sono stati realizzati anche dei video, che riportiamo qui sotto. Il primo spiega come fare usare le schede Sd. Il secondo, invece, mostra il comunque laborioso metodo per ottenere i nuovi canali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

dopo un inizio in cui la Ps3 sembrava prevalere nel campo delle modifiche di questo genere ora il Wii si sta riprendendo... mi chiedo fino a che punto possano arrivare queste nuove applicazioni
3-4-2008 20:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2101 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics