DVB-H è lo standard europeo per la Tv sul telefonino

L'Unione Europea ha dichiarato DVB-H standard ufficiale, ma alcuni Stati non sono d'accordo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2008]

Dvb-H è lo standard europeo per la Tv sul telefoni

L'Europa ha uno standard per le trasmissioni televisive verso dispositivi mobili: si tratta di DVB-H ed è stato adottato ufficialmente da Bruxelles, il che significa che ogni Stato dell'Unione ora dovrà incoraggiarne l'adozione.

DVB-H sta per Digital video broadcasting - Handheld, ed è un derivato dello stadard DVB-T, dove la T sta per Terrestrial, vale a dire il sistema per le trasmissioni digitali terrestri. Lo scopo è fornire trasmissioni televisive sui dispositivi portatili, come smartphone e palmari e di realizzare una sorta di mercato unico della televisione mobile.

"Perché la televisione mobile possa decollare in Europa sono necessarie innanzitutto certezze in materia di tecnologia", ha dichiarato il commissario europeo per la Società dell'informazione Viviane Reding. "Sono soddisfatta della decisione presa oggi dalla Commissione di adottare lo standard DVB-H quale tecnologia preferenziale per la diffusione mobile terrestre a livello comunitario".

Il problema di quest'adozione nasce dal supporto al concorrente Mbms fornito nel Regno Unito, che è inoltre già parte degli standard di terza generazione approvati dall'Istituto Europeo per gli Standard nelle Telecomunicazioni.

Alcune nazioni, poi, tra cui l'Inghilterra stessa - ma vi sono anche Olanda e Germania - non gradiscono l'imposizione di uno standard unico da parte di Bruxelles.

Resta dunque il dubbio se le nazioni europee si trovino costrette a supportare entrambi i sistemi per una tecnologia che potrebbe non avere il successo sperato da chi la propugna, vista la tiepida accoglienza riservata dagli utenti ai primi servizi di questo tipo offerti da 3.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sì, ma va considerato anche il fatto che l'Unione Europea consta ormai di 25 Stati e che in un'epoca contrassegnata dalla enorme facilità di trasferimento (sia in termini fisici che economici) è necessario garantire un minimo di uniformità, che si tratti di unità di misura quali quella valutaria o di tutela legislativa dei diritti... Leggi tutto
1-4-2008 01:37

eh, la grande Europa unita....completamente d'accordo sul fatto di essere ben poco d'accordo! Comunque...io sono per la libertà del mercato. La vittoria la determina (o meglio la potrebbe determinare) l'acquirente, premiando o punendo un certo prodotto o tecnologia. Certo, se si fa a gara per comprare l'ultimo ritrovato si rischia di... Leggi tutto
20-3-2008 14:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6251 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics