L'accessibilita' secondo Diodati

Un seminario incentrato sull'analisi dei principali temi di sviluppo accessibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2008]

Il libro di Michele Diodati

Lunedì 31 marzo 2008 si terrà a Roma, presso l'aula magna dell'Istituto Europeo di Design, in via Giovanni Branca 122, la seconda edizione del seminario di Michele Diodati sul tema Accessibilità: metodi e problemi.

Lo scopo del seminario, della durata di sei ore (9,30-12,30, 13,30-16,30), è fornire una panoramica dei principali problemi con cui devono confrontarsi gli sviluppatori interessati all'accessibilità, indicando le soluzioni attualmente più utilizzate e gli approcci metodologici più promettenti. La partecipazione è consigliata a chi abbia almeno conoscenze di base di HTML, XHTML, CSS e JavaScript.

Programma: i concetti di accessibile e accessibilità; browser e tecnologie assistive; diverse esigenze per diversi tipi di utente; differenze tra stampa e web; flessibilità e scalabilità; decostruzione di una pagina tag soup; ricostruzione in modalità accessibile (separazione tra contenuti, struttura e presentazione); il concetto di potenziamento progressivo; note introduttive su JavaScript e AJAX accessibili; tabelle di dati e tabelle d'impaginazione; la scelta della DTD; differenze tra HTML e XHTML; la scelta del giusto linguaggio di marcatura; scrivere testi accessibili per il Web.

Maggiori informazioni sono disponibili presso la seguente pagina web, dalla quale ci si può anche iscrivere. La quota di iscrizione è di 108 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1345 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre


web metrics