L'accessibilita' secondo Diodati

Un seminario incentrato sull'analisi dei principali temi di sviluppo accessibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-03-2008]

Il libro di Michele Diodati

Lunedì 31 marzo 2008 si terrà a Roma, presso l'aula magna dell'Istituto Europeo di Design, in via Giovanni Branca 122, la seconda edizione del seminario di Michele Diodati sul tema Accessibilità: metodi e problemi.

Lo scopo del seminario, della durata di sei ore (9,30-12,30, 13,30-16,30), è fornire una panoramica dei principali problemi con cui devono confrontarsi gli sviluppatori interessati all'accessibilità, indicando le soluzioni attualmente più utilizzate e gli approcci metodologici più promettenti. La partecipazione è consigliata a chi abbia almeno conoscenze di base di HTML, XHTML, CSS e JavaScript.

Programma: i concetti di accessibile e accessibilità; browser e tecnologie assistive; diverse esigenze per diversi tipi di utente; differenze tra stampa e web; flessibilità e scalabilità; decostruzione di una pagina tag soup; ricostruzione in modalità accessibile (separazione tra contenuti, struttura e presentazione); il concetto di potenziamento progressivo; note introduttive su JavaScript e AJAX accessibili; tabelle di dati e tabelle d'impaginazione; la scelta della DTD; differenze tra HTML e XHTML; la scelta del giusto linguaggio di marcatura; scrivere testi accessibili per il Web.

Maggiori informazioni sono disponibili presso la seguente pagina web, dalla quale ci si può anche iscrivere. La quota di iscrizione è di 108 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2025 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 luglio


web metrics