Ecco come Bernabè snellirà Telecom

Franco Bernabè comincia a parlare di ristrutturazione in Telecom Italia: vediamo in concreto cosa può significare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2008]

L'amministratore delegato di Telecom Italia Franco Bernabè ha parlato in numerose interviste alla stampa straniera di una riorganizzazione di Telecom Italia, anche sui microprocessi, mirata a snellire l'azienda al fine di ridurre i costi.

I livelli su cui potrebbe procedere con una nuova, ennesima, ristrutturazione il vertice Telecom sono due: il livello della direzione generale e quello dell'organizzazione territoriale.

La prima questione che Bernabè affronterà è l'attuale suddivisione della direzione generale su due sedi: Milano, dove Tronchetti Provera aveva trasferito la sede legale e aveva cercato di trasferire una parte dello staff (inutilmente e con grossi sforzi economici) e Roma dove, nella sede di Parco dei Medici, lavorano circa seimila unità, il 10% della forza lavoro Telecom.

Il piccolo nucleo del Bilancio sussiste a Torino, dove per molti anni è stata la sede legale dell'azienda. Riportare tutto a Roma e ridurre di circa 2.000 persone nell'arco del triennio la forza lavoro di Parco dei Medici potrebbe essere un programa realistico, non agendo solo sulle cessazioni più o meno spontanee ma riconvertendo gli impiegati e i quadri in operatori di call center e forza di vendita.

Si agirebbe quindi sulla struttura territoriale, con due possibilità: una minimale, che si limiti a ridurre gli attuali otto punti territoriali su cui è articolata la struttura delle operations in tre o quattro al massimo.

L'altra possibilità, più radicale, è di esternalizzare tutta la struttura dei call center, accorpandola con l'attuale azienda Telecontact, di proprietà al 100% di Telecom Italia che già gestisce in outsourcing parte del traffico verso i numeri del servizio clienti 187-191.

La soluzione massimalistica dovrebbe scontare una maggiore resistenza sindacale ma di fatto costituirebbe, almeno per quanto riguarda il personale, la separazione, tanto invocata da molti, tra attività commerciali e attività di gestione della Rete.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3201 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics