La Casta di Telecom e i suoi stipendi

Un quadro sintetico degli emolumenti dei manager di Telecom Italia di ieri e di oggi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2008]

Fa molto scalpore la notizia che Riccardo Ruggiero, fino a pochi mesi fa amministratore delegato di Telecom Italia, ha percepito ben 17 milioni di euro come liquidazione.

Il problema è che non è da solo: nel 2007 solo 44 dirigenti hanno ricevuto complessivamente, oltre alla liquidazione, più di 24 milioni di euro di incentivo al licenziamento: la media individuale è di 550 mila euro per dirigente, una sorta di "arrotondamento" della liquidazione.

Per avere un'idea del trattamento economico dei dirigenti di primo livello Telecom, cioè quelli immediatamente sotto il vertice, basta dire che 58 dirigenti nel 2007 hanno percepito ciascuno (mediamente) 199 mila euro all'anno.

Anche il futuro è roseo per il vertice Telecom: per Galateri di Genola, presidente e Franco Bernabè, amministratore delegato, sono previsti, rispettivamente, 1,3 milioni di euro e 1,4 di compenso fisso annuo, più incentivazioni ulteriori legate al raggiungimento di obbiettivi.

Ben lontano è il trattamento economico dei dipendenti non dirigenti che, nel tentativo di costringere Telecom a rinnovare l'integrativo aziendale, sciopereranno il prossimo 8 aprile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

si talvolta li leggo ma non tutti i giorni...in questo caso la notizia l'avevo avuta leggendo Dagospia e Libero..
6-4-2008 18:09

...ma non li leggi gli articoli su zeusnews.it? ;-)
6-4-2008 16:36

ops...no mi ero accorto che e' già nella sezione Olimpo TV... http://forum.zeusnews.com/viewtopic.php?t=31697
5-4-2008 22:36

e' di questi giorni il caso del dirigente telecom Luciani, un uomo che gli articoli in rete dicono abbia preso l'anno scorso quasi 900 mila euro!!!! cercate su youtube la sua performance. nonostante lui abbia tentato di far censurare il video e' rispuntato dappertutto e in questo momento e' nelle hits dei più visti. Di una ignoranza... Leggi tutto
5-4-2008 20:27

Un articolo così come nel titolo del forum si commenta da solo! . . . basti pensare al giro di affari del famigerato "scatto alla risposta" . . . al quale anche la Vind e compagnia bella si sono velocemente adeguati . . . . . . E noi paghiamo . . .! ! !
2-4-2008 18:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics